#355 - 1 settembre 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Attualità

Ricerca di correttivi per

la società insoddisfatta

Poco tanto troppo

di Amanzio Possenti

Poco tanto troppoPoco tanto troppo

Il poco, il tanto, il troppo, tre situazioni che vedono contrasti forti tra i detentori; ognuno di essi desideroso di ampliare il proprio rango sociale presenta le proprie aspirazioni, spesso mettendole a confronto, per dolersi e dirsi scontento, per auspicare il meglio e manifestarsi insoddisfatto, per non considerarsi arrivato e sperare nel più.

Poco tanto troppo

Se il mondo cammina secondo queste regole, le tre condizioni si perpetueranno e la realtà non potrà cambiare, ognuna confluirà su strade del proprio conto e interesse. Per ipotizzare un cambio di rotta, non basta la Politica, con la P maiuscola; occorre ad esempio il desiderio comune e concreto di agire per un Bene superiore, traguardo che non è costituito da poco, tanto o troppo bensì da Valori che significano tutto, e vanno al di là di tornaconti e di profitti, di ciò che umanamente perseguiamo e ci lascia in lite perenne con noi stessi, ansiosi dell’Avere come dell’aria da respirare.
Finchè sarà l’Avere a regolare la quotidianità e la ricerca dell’Essere non troverà spazio, sarà difficile sperare in modifiche sostanziali.

Poco tanto troppoPoco tanto troppo

Essere rivolti all’Avere, impedisce la percezione dei limiti, generando un clima sociale negativo: l’andazzo, consolidandosi, accentua le disparità sociali cosicchè si aprono le porte alle più disparate ideologie. Gli effetti perversi e sotto gli occhi offuscano il cammino di pace, di solidarietà, di giustizia sociale: svanisce la condizione di equilibrio fra chi ha e chi non ha e il Valore dell’Essere scade.
L’”io” prepotente annulla il “noi” e il materialismo diventa soggetto-chiave nella incerta civiltà.
Avere ed Essere due fronti avversi.

Poco tanto troppo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.