#355 - 1 settembre 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Attualità

Una promettente ripresa per il Paese

Speranza Italia

di Amanzio Possenti

Speranza Italia

Come vanno le cose nelle famiglie italiane dal punto di vista economico?
Contrariamente a tutte le ipotesi negative l‘Ocse fa sapere che il reddito medio nel primo semestre 2024 è cresciuto in Italia del più 3,4%,la maggiore crescita registrata nei Paesi del G7. Dato più che confortante, che rilancia speranze sul domani.
I sindacati non sono d’accordo, le opposizioni pure, la maggioranza è soddisfatta: ma com’è davvero la situazione?
Parrebbe che il momento appena passato sia stato per molti versi sufficiente a far riprendere fiducia alle famiglie italiane. Intendiamoci, i problemi sussistono, e pesanti, tuttavia segnali del genere sono considerati con occhio benigno, aprirebbero le porte ad un miglioramento, magari lento, soprattutto determinante per sviluppo e crescita comunitaria e dei maggiormente bisognosi.

Speranza Italia

Non è il caso di farsi illusioni, ma il fatto che l’Italia si presenti con esiti meno preoccupanti è indice da non sottovalutare, soprattutto poiché indicato da fonte europea, poco tenera talvolta rispetto al problema Italia (crescita esponenziale del deficit pubblico, quasi 3 mila miliardi).
Un buon numero di famiglie continua ad avere problemi seri per far fronte ad esigenze sopravvenienti; i soldi non bastano mai a coprire le necessità che crescono anche dopo la riduzione del Reddito di Cittadinanza e pur con il riavvio di quello cosiddetto di Inclusione per le famiglie in povertà assoluta o relativa.
E’urgente una politica economica efficace verso le necessità reali, capace di ridurre i livelli di povertà e sostenere una indispensabile ed efficiente giustizia sociale. Quest’ultima deve essere il faro illuminante della via alla solidarietà concreta (e non solo forte di parole).

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.