#353 - 1 luglio 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Pagine Preziose

Armonia degli sguardi

Emiliano Manfredonia - Edizioni San Paolo

È in programma per giovedì 27 giugno, a Roma, la prima presentazione del libro “L’armonia degli sguardi” (Edizioni San Paolo) scritto da Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli. L’appuntamento presso il complesso monumentale di San Salvatore in Lauro.

Nel libro – si legge in una nota – Manfredonia riflette sulle sfide contemporanee, dalla crisi economica alla passata pandemia, dalle guerre al cambiamento climatico. Attraverso aneddoti personali, come l’esperienza da volontario in un campo profughi in Bosnia o il suo viaggio in Ucraina all’indomani del conflitto con la Russia, l’autore sottolinea come l’unica soluzione, in questi tempi difficili, sia ripartire dall’altro e dal suo “volto” umano. Il presidente nazionale delle Acli invita i lettori ad essere attori attivi di un cambiamento dove il bene comune e l’attenzione verso gli ultimi siano al centro delle nostre azioni quotidiane.

Ad introdurre l’incontro, organizzato dalle Acli di Roma, Lidia Borzì, presidente Acli di Roma.
A seguire, un dialogo tra l’autore, Maria Grazia Fasoli, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica “Marianum”, e Marco Tarquinio, europarlamentare, giornalista e scrittore.
La presentazione si concluderà con un aperitivo musicale nei giardini del complesso.

                     FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmailPrint
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.