#353 - 1 luglio 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
solidarietà

Primo: sconfiggere l'indifferenza

Poverta' trasversale

di Amanzio Possenti

Poverta' trasversale

Si parla spesso di povertà o assoluta o relativa e se ne discute intensamente come il problema merita: di volta in volta si scoprono urgenze sociali e necessità emergenti e si fanno i conti dell’ampiezza di una situazione dolorosa. I cinque milioni e mezzo di poveri statisticamente accertati e i quasi due milioni in povertà assoluta - ovvero mancanti di tutto - rappresentano una condizione drammaticissima in un Paese che si colloca fra i sette più industralizzati nel mondo.

Poverta' trasversale

Mentre la povertà preme ed è presente in tutto il Paese suscitando ovunque angustie e difficoltà, diventa allarmante il fatto che è divenata trasversale, colpendo in varie categorie sociali el asciando tracce di evidenti disagi che si immaginavano lontanissimi. Nella nuova statistica la trasversalità aggiunge alte gradazioni di preoccupazione,poiché si individuano problematiche acute e inattese in famiglie o soggetti singoli finora non toccati.

Le cause di allargamento della platea sono varie: perdita del posto di lavoro, situazione familiare colpita da gravi problemi di salute, difficoltà a trovare un’occupazione positivamente retribuita, vita’in nero’ con i connessi problemi, bollette sempre più pesanti e via dicendo. La Caritas vive quotidianamente, e con partecipazione, questi problemi e ne dà comunicazione insieme ai Comuni dove la trasversalità si è fatta più presente e le vulnerabilità crescono aggiungendosi alle esistenti.

Poverta' trasversale

Urge uno sforzo comune tra politica, ammistrazioni, privati per questa battaglia di dignità al di là di contrapposizioni preventive: il dramma della povertà in aumento richiama tutti, i cristiani in primo luogo, a non voltarsi dall’altra parte.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.