#349 - 6 aprile 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 30 settembre, quando lascerà  il posto al numero 367. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sà ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Una grande raccolta di storie a fumetti per scoprire
usi, costumi e credenze di tanti popoli della Terra.

Leggende e racconti...

...dal mondo a fumetti

Di Renzo e Filippo Maggi

Festina Lente Editrice

A fumetti una grande raccolta di leggende e racconti provenienti dai vari angoli del globo! Nell’arco di oltre trent’anni i fratelli Maggi, Renzo e Filippo, hanno via via raccolto e tradotto nel linguaggio del fumetto una serie di miti, leggende e racconti propri di tanti popoli del mondo.

Frutto di un lungo e costante lavoro di ricerca, le storie presenti in questo volume costituiscono dunque una sorta di immaginario giro del mondo, finalizzato a conoscere, capire e accettare l’uomo nella sua globalità valorizzando le differenze che caratterizzano ogni singola comunità culturale.

Ci sono storie disegnate con tratto realistico, altre con quello umoristico, alcune lunghe e altre che si risolvono in una sola tavola a fumetti, ma tutte sono accomunate appunto dalla precisa volontà di guardare oltre la punta del proprio naso, di superare le ristrettezze di un punto di vista sovente limitato al piccolo mondo che ci siamo costruiti ed entro cui ci muoviamo ogni giorno. Curato da Bruno Maggi, completano il volume due preziosi interventi critici di Gianni Brunoro e p. Stefano Gorla che tratteggiano l’avventura umana e artistico-editoriale di Renzo e Filippo Maggi.

Renzo e Filippo Maggi. Illustratori, fumettisti, educatori e animatori, professionisti sensibili e attenti, antesignani di una attenzione ambientalista e interculturale ispirata da una profonda fede, i fratelli Renzo (1926-2001) e Filippo (1931-2007) Maggi con passione hanno dedicato la vita ai ragazzi realizzando in oltre cinquant’anni di carriera professionale, col loro tratto gentile e ironico, un gran numero di fumetti e illustrazioni. Tanti i fumetti, scritti e disegnati, per le riviste Esploriamo, Il Ponte d’oro, Italia Missionaria e migliaia le tavole didattiche, i “paginoni” umoristici, i manifesti, le illustrazioni, con collaborazioni con prestigiose realtà associative ed editoriali come Vallardi, Garzanti, Electa, Nuova Accademia, Mondadori, Rizzoli, Dami, Àncora, Dall’Oglio, l’Università Cattolica o l’americana Field Enterprises Educational Corporation.

E non dimenticare...di Renzo Maggi, a cura del figlio Bruno, è il volume a fumetti Tartarino di Tarascona, Bruto e il mistero del latte in polvere.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.