#347 - 2 marzo 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Solidarieta'

Un impegno generoso di ’Ci sono anch’io’

Dipinti e integrazione

Quando la disabilità si fa arte

di Amanzio Possenti

Dipinti e integrazione

E’ un segno importante di valori all’insegna della Bellezza quello espresso dalla singolare mostra dei ragazzi diversamente abili dell’associazione ’Ci sono anch’io’ nel salone della sede Bcc di Treviglio(Bg).
Le tante preziose attività dell’associazione si manifestano nella sensibilità di una valida e significativa tensione espressiva presente nelle opere esposte e ammirate dal pubblico.

Dipinti e integrazione

Vi si incontrano esperienze originali di racconto, fondato su temi naturali che, culminanti nel colore, nella composizione, nel ritmo, nel segno e nella dimensione-spazio, si trasformano in invitanti tocchi di poesia immediata, semplice, fortemente comunicativa.

Dipinti e integrazione

Dipinti di particolare ampiezza, trasudano la gioia dei ‘colori dell’anima’ - titolo appropriato della esposizione - ed insieme raccontano come i ragazzi autori vi siano dedicati tra ricerca dei valori dell’universo e della terra fiorita, manifestazioni di un amore intenso al Bello.

Dipinti e integrazione

I ragazzi hanno operato sotto la guida esperta del pittore Bruno Manenti e con l’aiuto importante di tanti volontari ; hanno dipinto – in armonia con i colori - usando mani e piedi, lunghe grandi tele fino a 10 metri poi ridotte a dimensioni più agibili, come dimostrano le otto tele-quadri esposte al centro del salone bancario. E si propongono agli eventuali acquirenti con donazione libera a favore della associazione (nata e attiva a Morengo,Bg).

Dipinti e integrazioneDipinti e integrazione

Questa esperienza d’arte pittorica, una delle molte previste dalla benemerita associazione (della quale è promotrice attiva la signora Elizabeth) si coniuga, da tre anni, con altri interventi diretti a potenziare le competenze lavorative ed orientative dei ragazzi-artisti, per i quali convivere con i colori diventa uno strumento efficace di integrazione e socializzazione.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.