#344 - 20 gennaio 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cultura e Società

Fiducia come elemento fondante nei rapporti sociali

Edicola chiusa

di Amanzio Possenti

Si parla tanto del bisogno di fiducia come elemento fondante nei rapporti sociali, ma di fatto essa resta spesso assente. Ecco perché fa notizia che, pur per un piccolo episodio, la fiducia è stata proposta in modo concreto, con sorpresa positiva. Il fatto curioso, meritevole di attenzione, è avvenuto a Morengo, piccolo comune della provincia di Bergamo, dove ha suscitato consensi la decisione, piena di fiducia, presa da Milena Artina, titolare del bar Tiffany (che funge anche da edicola), di annunciare con un cartello affisso sulla porta d’accesso la chiusura del bar a causa di un malessere influenzale: tuttavia proponendo contemporaneamente un gesto singolare: la possibilità per i clienti abbonati e non di prelevare il proprio giornale o rivista, pagando all’indomani. II tutto sulla base di fiducia reciproca fra edicolante e acquirente.

La titolare ha esposto un cartello con due scritte: nella prima avverte che il bar è ‘Chiuso causa febbre’; più sotto ’per i giornali servitevi da soli’ e in un riquadro accanto, ‘pagherete domani’ . A terra, a ridosso della serranda chiusa, la presenza di una cesta contenente giornali e riviste. ‘Un gesto carino’, hanno commentato gli abitanti del paese.
Il locale è stato riaperto la mattina dopo regolarmente, presente una dipendente, essendo la titolare assente causa la indisposizione. I clienti si sono presentati a regolare il proprio conto. La fiducia - gesto raro di sensibilità - è stata contraccambiata.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.