#336 - 23 settembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
animali

In occasione del 26/9 - Giornata amanti dei cani
e del 4/10 - Giornata Mondiale degli animali

Cane pastore abruzzese

Riconosciuto Patrimonio Culturale dallo Stato Italiano

di Dante Fasciolo

Cane pastore abruzzese

Hai fatto parlare di te in età romana:
Varrone e Catone hanno avuto parole di lode
per il tuo carattere e per il tuo lavoro
accanto all’uomo in difesa delle greggi.

Più tardi, un tuo bianco antenato appare
nella Natività del 1385 di Mariotto Di Nardo;
e nel ‘400, Benozzo Gozzoli ti ha immortalato
nel dipinto Viaggio dei Magi verso Betlemme.

Da sempre hai spaziato con fedeltà territoriale
dalla maremma alle murgie, elevando però a tua sede principale
quell’Abruzzo aspro e gentile che tanto ti somiglia
e tanto ti ha dato in affetto e considerazione.

Negli alti pascoli o lungo le transumaze
hai vigilato con sguado mobile e pronta intelligenza
gli armenti in cerca di cibo fresco;
passo sonnacchioso, ma scatto e velocità all’occorenza.
Diffidente, hai stabilito col pastore un’intesa
fatta di dedizione e di rispetto, e a vostro modo,
scavalcando colline, avete sfidato confini e unito
regole e territori in regioni italiane.
Il Libro delle Origini ha inteso nel lontano 1898
registrarti in solo quattro esemplari,
ma oggi hai più di mille fratelli, e sei nominato dallo Stato
Mastino Abruzzese Patrimonio Culturale.

Cane pastore abruzzese

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.