Come allestire aiuole del respiro
Terrazzi fioriti
Francesca Marinangeli, Silvia Brini, Loretta G. Pace
Rubbettino Editore
A chi non piace un terrazzo fiorito, pieno di colori e di profumi? Chi non gradisce nelle chiare giornate primaverili o nelle calde serate estive trascorrere qualche ora di ristoro nel proprio balcone circondato da belle e rigogliose piante che decorano e abbelliscono gli spazi all’aperto? Talvolta, però, gli amati fiori, in determinati periodi dell’anno, possono provocare spiacevoli fastidi a soggetti affetti da pollinosi.
Nel vasto panorama dei manuali dedicati alla coltivazione dei fiori, mancava un riferimento specifico ai fiori del respiro: piante che tutelano la salute respiratoria. Il volume intende allora indirizzare privati cittadini, progettisti del verde e amministratori verso scelte oculate di impianti ornamentali di specie vegetali. Per migliorare la qualità ecologica e la sostenibilità dell’ambiente abitato viene proposta un’accurata selezione di incantevoli piante fiorite con trascurabile potere allergenico, escludendo quelle fortemente invasive.
Le (99) schede a colori sono state messe a punto tenendo conto delle caratteristiche ecologiche, dell’attrattività per gli insetti impollinatori e dell’acclimatamento delle piante nelle principali fasce bioclimatiche del paesaggio italiano, con particolare riguardo per le zone di montagna.
Realizzare un’aiuola del respiro in città, come in un piccolo borgo è dunque possibile e, per dare gambe alle idee, c’è un’ampia parte dedicata alla progettazione degli spazi esterni curata da professionisti agronomi. Completano infine il volume considerazioni sul monitoraggio dei pollini allergenici, sulla salute respiratoria, sul controllo integrato e biologico dei principali parassiti e patologie vegetali, in una visione ecologica della natura: perché la cura dell’ambiente, è la cura del respiro!
I contenuti del volume sono in linea con quanto previsto dalle azioni del settore naturalistico del Regolamento che definisce i Borghi del respiro, esperienza nata nel 2020 in Italia dall’omonima Associazione Nazionale.
Info Rubbettino Editore commerciale@rubbettino.it