Il cammino verso la felicita'
La felicita' poetica
Direzione artistica di Laura Garavaglia
Il tema del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi 2023 è “La felicità poetica”, cioè, in relazione al momento attuale, la poesia come massima espressione della creatività e sublimazione delle migliori energie dell’essere umano, ma anche come luogo privilegiato di una “felicità interiore” raramente raggiungibile con altri mezzi.
Grazie alle poesie e testimonianze degli autori che partecipano, provenienti non solo dall’Europa, ma da vari Paesi del mondo, il pubblico sarà in particolare sensibilizzato a riflettere sulle ipotesi di una utopia di Felicità che oggi sembra essere sempre più lontana e che forse può essere ricercata su piani diversi da quelli relativi al successo economico.
Il Festival si svolge a Como nei giorni 19-20-21 maggio:
Venerdi 19: Liceo A. Volta e Istituto Orsoline San Carlo Incontro e dialogo con i poeti (riservato agli studenti) Gli studenti presenteranno video, musiche, disegni, ecc. ispirati ai testi dei poeti ospiti.Università degli Studi dell’Insubria Aula Magna - Via Sant’Abbondio 12, Incontro tra poeti e studenti. Letture di poesie e dialogo interculturale. Introducono Laura Garavaglia e Roberto Galaverni.
Sabato 20 : Liceo Teresa Ciceri Incontro tra gli studenti e i poeti di “Europa in versi”. (riservato agli studenti) Dare spazio alla creatività: gli studenti interpretano i versi dei poeti con varie forme d’arte. Villa Gallia Passeggiata Lino Gelpi, Reading Internazionale di Poesia Introduzione di Roberto Galaverni. Presentazione dei poeti a cura di Laura Garavaglia e Andrea Tavernati. Letture dei poeti con accompagnamento musicale del M° Tonino Scala. Brevi spettacoli teatrali della Compagnia Teatro Mumble. Cerimonia di premiazione dei vincitori dell’VIII edizione del “Premio Europa in versi e in prosa”. Presidenti di giuria: Poeta Milo De Angelis - Prof. Gianmarco Gaspari. Esposizione dei lavori degli studenti dell’I.S.I.S. P. Carcano ispirati ai testi dei poeti. Accoglienza del pubblico a cura degli studenti dell’ENAIP.
Domenica 21: Camminando verso la felicità con Plinio e i poeti di Europa in versi Letture poetiche in luoghi di interesse storico e architettonico della città di Como. In collaborazione con l’Associazione Sentiero dei Sogni. Villa Sormani Marzorati Uva Piazzetta Sormani 1 - Missaglia (LC) Reading dei poeti nel parco della villa (in caso di maltempo le letture saranno all’interno della villa fino ad esaurimento posti) - ingresso gratuito Dalle ore 15.30, solo su prenotazione e a pagamento sarà possibile assistere a “Il flauto magico” di W.A.Mozart, nell’ambito del programma “L’Opera in Villa”. Info e prenotazioni +39 348 382 7240