#328 - 15 aprile 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

Dati in crescita esponenziale

Disuguaglianze

di Amanzio Possenti

DisuguaglianzeDisuguaglianze

‘E’ un cazzotto nello stomaco’ ha detto il cardinale Matteo Zuppi, presidente Cei, commentando il rapporto sulle disuguaglianze al recente convegno della Fondazione Cariplo: risulta infatti – dati del 2021 - che la povertà assoluta è più che raddoppiata rispetto al 2015, oltre due milioni di famiglie. Dato allarmante che mentre configura il crescere evidente delle disuguaglianze sociali – cui si aggiungono altri livelli di povertà - interroga su cosa si sta facendo concretamente per combattere in positivo la situazione.

Disuguaglianze

E’ possibile crescere oltre le forti disuguaglianze che creano sofferenze pesanti nelle persone colpite?
Occorre guardare con decisione dentro il problema, collocarsi in una autentica dimensione di amore evangelico, imparare a riconoscere la povertà in tutte le caratteristiche (anche dal punto di vista famiglia-scuola-società-futuro), impegnandosi severamente nella ricerca di adeguate e certe politiche, avere un occhio attento e di riguardo speciale, non volgere altrove lo sguardo verso chi domanda aiuto oppure soffre in silenzio.
E’ problema acuto di dignità da rivalorizzare e da ripromuovere.

Disuguaglianze

Le scelte di intervento vanno accompagnate da sostanziali aiuti mirati, poiché la povertà assoluta non è condizione da affrontare in modo semplicistico né da promesse, rispettando spesso il momento di sofferenza nascosta.
Una società giusta, capace di guardare con animo partecipe al prossimo, ha il dovere di dedicarsi a chi si trova nel massimo bisogno, di non eluderne le urgenze, anzi di moltiplicare gli sforzi verso una vita socialmente idonea: per i cristiani è dedizione da non trascurare e da assicurare.

Disuguaglianze

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.