#321 - 7 gennaio 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Pagine Preziose

Pubblicato in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia,
Un libro che con sapienza e delicatezza offre ai più piccoli gli strumenti critici
per scoprire l’importanza della solidarietà e dell’alleanza con il prossimo.

Luigi Cambiacolore

Di Eliana Cocca - Le Pecore Nere Editrice

Con illustrazioni di Giovanna Buonocore

Luigi è un fifone, un camaleonte che, a seconda delle circostanze, può diventare di qualsiasi colore pur di “non farsela addosso”. Di fronte alle ingiustizie subite dagli altri non riesce a farsi avanti e si mimetizza ad arte per “starsene fuori da guai”. È successo quando ha visto gli orsi dire al panda Marco che non era come loro: gli orsi sono bianchi e lui invece ha quelle strane macchie nere. È successo di nuovo mentre scippavano la formica Greta, lei piangeva disperata, ma Luigi è diventato del colore della strada e si è sentito furbo per essere riuscito così a fuggire. Poi un signore ha provato a estorcere un bacio alla gatta Lulù... Luigi ha visto tutto, eppure ha deciso di sparire. Ma in una giornata sfortunata a trovarsi di fronte ai bulli sarà proprio lui, preso in giro per la sua lunga lingua da camaleonte, e i tre non si faranno scrupoli nel prendere le sue difese.

Luigi Cambiacolore, disponibile online e in libreria dal prossimo 20 novembre per Le Pecore Nere editrice, è una storia fatta di colori pastello e sfumature nascoste. Eliana Cocca e l’illustratrice Giovanna Buonocore - seguitissima e apprezzata sui social con il nome di @giobi - conducono le bambine e i bambini a indagare i propri sentimenti e quelli degli altri.

Dalla diversità al consenso, dal bullismo al body shaming: attraverso le vite dei quattro animaletti, in Luigi Cambiacolore si affrontano con sapienza tematiche sociali, cercando così di dare ai piccoli lettori gli strumenti critici per riconoscerle e interpretarle. Con l’intervento degli altri in suo aiuto, Luigi scoprirà l’amicizia e l’importanza di esporsi per fare fronte comune nelle difficoltà. Il giovane camaleonte troverà così il coraggio di fare la sua parte.

Alla fine del volume, data la loro esperienza sui temi dell’infanzia e sociali, le autrici hanno pensato di inserire un indirizzo di posta elettronica (luigicambiacolore@gmail.com) attraverso il quale le bambine e i bambini potranno scrivere a Luigi - diventato ormai un amico e un confidente - per raccontare le proprie esperienze e farsi rispondere direttamente dal camaleonte non più fifone.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.