#319 - 3 dicembre 2022
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Televisione

Inutili e insopportabili

Show in Tv

Tra bombe distruttive - Il martirio di un popolo

di Amanzio Possenti

Show  in Tv

Ascoltando alcuni show Tv, si scoprono situazioni discutibili.
La prima sta nella tipologia delle risposte che raramente, soprattutto quando è in ballo la contrastante posizione politica, appaiono adeguate alla domanda: la risposta arriva generica o parziale, favorendo l’idea che la politica disponga di scappatoie verbali e di scarse positività.
Aumenta in tal modo la disaffezione verso i partiti e le attività legislative; il culmine negativo si manifesta nell’ astensionismo elettorale.

La seconda osservazione scaturisce dalla qualità di talune (poche, per fortuna) espressioni non idonee, né felici nè coerenti con la qualità della nostra lingua, facilmente maltrattata; cresce il disagio nell’ascoltatore e il rifiuto del cosiddetto politichese (rovinalingua).
E si insinua l’idea che la modestia linguistica nasconda povertà di idee.

Terza situazione. E’ forte la difficoltà a mantenere franche ma dialoganti le posizioni che talvolta tracimano nel litigio verbale, causando problematiche: la impossibilità di capire nel trambusto delle parole vaganti e la convinzione secondo la quale chi ’grida’ di più... pensa di avere ragione.
Se i dibattiti si propongono di aiutare l’ascoltatore, le verbosità non lo favoriscono: nessun guadagno per l’ascoltatore-elettore.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.