#304 - 2 aprile 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Cultura e Società

Ricerca della Pace in Ucraina - La sfida sul futuro

Le bombe di oggi

di Amanzio Possenti

Le bombe di oggiLe bombe di oggi

Mentre in Ucraina infuria la guerra e l’armata russa spara bombe, cannonate e missili colpendo spesso abitazioni civili, seminando morte, distruzione, strazio, stupri, fughe, deportazioni e l’esercito aggredito risponde in modo eroico, la Pace, frutto di una attesa ma non attuata tregua e di buona volontà, resta lontana.
Papa Francesco esorta tutti a porsi apertamente contro la guerra - assurda carneficina senza vincitori - e pone Russia e Ucraina sotto il manto protettivo e rasserenante della Vergine Immacolata, gesto di straordinaria e comune preghiera e speranza; l’Europa e l’Italia aggiungono ulteriori sanzioni che mirano a mettere economicamente in ginocchio la potente (e aggressiva) Russia putiniana.

Nei talk show dove - va riconosciuto - il Paese aggressore appare limpidamente noto e l’aggredito altrettanto, ma dove, per la cosiddetta ‘par condicio’ informativa, si ascoltano talvolta narrazioni inaccettabili e il dibattito si rattrappisce per carenza di obiettività, calpestata, si formulano ipotesi, congetture, opinioni che suscitano talvolta...brividi nella congerie delle parole. Lo scontro verbale, pur articolato, non fa emergere appieno la tragicità angosciante vissuta dal popolo ucraino sottoposto ad azione bellica crudele, cinica, sfrontata, disumana.
Molte le voci provenienti dai salotti : vi si dice e si proclama, e se è vero che la gente di Ucraina vi trova sincera compassione, tuttavia si accentuano ‘consigli’ e ‘distinguo’: i perché, i come, i dunque, il passato, il presente, il tipo di governo...Mi sembra di ricordare le assurde, insopportabili polemiche che per due anni hanno negativamente accompagnato la lunga serie di discussioni fra pro e contro i vaccini.

Le bombe di oggiLe bombe di oggi

Mentre la Pace resta il bene essenziale ed agognato, per ora irraggiungibile data la rigidità di Mosca, la guerra continua tremenda e agghiacciante. Intanto la sfida sul futuro si fa ombrosa e complessa nei dibattiti. Parlare di futuro - tra globalizzazione perdente e scenari allarmanti - diventa un’operazione per ...iniziati in politica internazionale e le considerazioni si scatenano su probabilità, possibilità, potenzialità, mezze verità, sovente con scarso realismo o proposte... da poltrona. Russia e Ucraina sanno il da farsi, per il quale sarà pragmaticamente necessario un terzo attore-mediatore nel dualismo.
Allora? Le bombe purtroppo continuano a colpire, la guerra si incattivisce, la sfida sul domani resta da decifrare al di là delle opinioni nostrane.
E la Pace? Non perdiamola di vista: che sbocchi la speranza.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.