#300 - 29 gennaio 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
letteratura

Uno spazio in omaggio al Sommo Poeta

Endecasillabi sciolti e ritmati nella lingua dell'Urbe

La Commedia

Inferno 2° Canto - parte seconda

di Angelo Zito

Pe’ ddatte quer coraggio che te serve
sappi che io sto qua perché ho sentito
der dolore che avevi e io me dòrsi.
Io ero in mezzo a l’anime in attesa,
e donna me chiamò beata e bella,
je chiesi de sapé cosa volesse.
Brillanti l’occhi sua si come er sole,
la voce dorce come ‘na carezza,
prese a parlà così, pareva un angelo.
"Tu che di Mantua sei nobile fijo,
onorato poeta insino a oggi
e dimane e più dimane ancora,
sappi che in un angolo deserto
soffre l’amico, stretto a me da sempre;
tre bestie j’empedischeno er cammino,
e forse me sò mossa troppo tardi,
che avrà perso anche er lume che lo guida,
come ho sentito dí da queste parti.
Va’! tu che usi bene le parole,
aiutelo a levasse da li guai
e me consoli in più de tanta pena.
Er nome mio, Beatrice, t’accompagni,
sò scesa da quer regno de la luce,
mossa solo da amore, e lí ritorno.
Quanno sarò in presenza der Signore
parlerò spesso de te, degno de lode".
Così terminò er discorso e io a lei:
“Tu domina virtuosa sei la sola
a fà felici ar monno li cristiani
ch’abbiteno sotto er cielo de la luna,
me piace tanto quello che m’hai chiesto
che si l’avessi già fatto sò in ritardo,
nun serve che ripeti quanto hai detto.
Vorei conosce però qual’è ‘r motivo
che te spigne a scende qua de sotto
da lassù dove te piace fà ritorno”.
“Già che lo vôi sapé co’ tanta smania,
te dico in breve che nun ciò paura
de vení fin quaggiù”, fu la risposta,
“sortanto quello che fa male a l’antri
hai da tenello a debbita distanza,
de tutto er resto nun avé timore.
Sò fatta, grazie a Dio, de ‘sta maniera
che nun me tocca er male de ‘sto monno,
e manco er foco eterno me s’appiccia."

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.