#287 - 5 giugno 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterą  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerą  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore č un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote č la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'č la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: č questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Fumetto

La grande storia del rock e del metal

Rock a fumetti

La nascita ed evoluzione dei due generi

raccontate attraverso oltre 100 tra biografie e aneddoti

dei loro maggiori esponenti.

Una vera e propria bibbia del rock e del metal a fumetti con oltre 100 tra biografie, brani cult e aneddoti succosi di band e artisti che hanno fatto la storia della musica del Diavolo. Dai precursori ai maggiori esponenti dei generi, fino ad arrivare alle pił recenti rockstar.

Rock a fumettiRock a fumetti

Un incredibile viaggio musicale guidato da Heavy Bone, personaggio ideato dall'autore del volume Enzo Rizzi, che incarna la famosa maledizione del rock.
Da Jimi Hendrix ai Pink Floyd, dagli Iron Maiden ai Black Sabbath, la nascita ed evoluzione di questo fenomeno ribelle raccontate attraverso i simboli di intere generazioni.

«La grande storia del rock e del metal a fumetti», un volumone cartonato e serigrafato edito da Edizioni NPE, imperdibile per appassionati e neofiti.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitą di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietą tra singoli e le comunitą, a tutte le attualitą... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitą e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.