#276 - 19 dicembre 2020
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Pagine Preziose

Le piante come fonte di medicine,
dai farmaci ai rimedi erboristici

Piante che curano

Elizabeth A. Dauncey

Melanie-Jayne R. Howes

Ricc a Editore

Delle quasi 400.000 piante che si sono evolute sulla Terra, circa il 7% ha trovato impiego nella fitoterapia tradizionale o come rimedio locale. Negli ultimi anni, studi scientifici hanno rivelato come le piante, medicinali e non, possano essere fonti di importanti sostanze curative, spesso sotto forma di singoli composti isolati.

Questo affascinante libro esplora tali composti e le piante che li producono. Molte di queste piante sono state ampiamente studiate e hanno una lunga storia di impieghi: possiamo quindi illustrarne il meccanismo d’azione e, in alcuni casi, anche il ruolo all’interno delle piante stesse. Ogni capitolo si concentra su un diverso apparato dell’organismo, esaminando i composti usati per trattare o alleviare le malattie associate a quell’apparato e le piante in cui si possono trovare. Distribuiti in tutto il libro, inoltre, sono presenti speciali approfondimenti su come varie culture nel mondo hanno impiegato la fitoterapia.

Piacevole e affascinante nell’esposizione, con testi chiari e accessibili, splendide fotografie e illustrazioni, Piante che curano dimostra inequivocabilmente quanto le piante siano di vitale importanza per la nostra salute e il nostro benessere, e come abbiano influito sulla vita di innumerevoli persone.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.