#270 - 19 settembre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

Si, viaggiare

di Giuseppe Sanchioni

Leggo sulla stampa che una compagnia aerea di Taiwan, la Eva Air, propone una “esperienza di viaggio alternativa”, come la definiscono loro stessi.
I viaggiatori, che per le note restrizioni ai viaggi in paesi stranieri causa pandemia sono divorati dalla nostalgia di non potersi recare in una meta internazionale, potranno volare a bordo dell’aereo denominato Hello Kitty Dream senza meta.
Cioè, dopo l’imbarco e il relativo decollo, voleranno per tre ore per poi tornare a terra nello stesso aeroporto di partenza.

Finalmente riprende questa volontà di ricominciare con le pessime abitudini pre-pandemiche e inquinare, ora che il lockdown ci aveva leggermente pulito l’aria.
Soprattutto inquinare senza motivo.
Ma si sa l’eccesso di ossigeno può causare dei disturbi anche gravi: ne sanno qualcosa i sub che da tempo non usano più i respiratori ad ossigeno puro!

È un viaggio che potrei consigliare a tutta una serie di persone che conosco e che vanno all’estero (Africa? Oceano indiano?) per alloggiare in una struttura rigorosamente italiana con cucina rigorosamente italiana in cui si parla rigorosamente italiano e in cui si vedono in televisione i programmi rigorosamente italiani: praticamente fanno qualche decina di migliaia di chilometri per fare quello che fanno a casa.
Tutto per postare le foto sui social al ritorno.

Comunque a ben vedere un lato positivo del “viaggio alternativo” c’è: non si rischierà di smarrire i bagagli e non si perderanno ore per attendere la riconsegna e passare la dogana!
So’ soddisfazioni…

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.