#269 - 5 settembre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Humour (non sempre) per riflettere

Banchi di prova

di Giuseppe Sanchioni

Ci siamo: ormai mancano pochi giorni all’inizio della scuola e cominciano ad arrivare i banchi singoli. Quelli del famoso bando del luglio scorso dal costo preventivato di 300 euri l'uno. Sì, proprio quelli per i quali non si sapeva esattamente quanti milioni ne servissero e per quale giorno esatto ma, appena letto il bando, tutti correvano a strapparsi i capelli lamentandosi che comunque non si sarebbe fatto mai in tempo.

Siamo alle solite: quando c’è da fare una cosa entro una data qualsiasi gli italiani non si chiedono come organizzarsi per riuscire a rispettare la scadenza, no!
Partono subito chiedendo una proroga affermando senza dubbio di smentita che comunque i termini sono troppo stretti e nessuno riuscirà a rispettarli.
Ma non era meglio accordarsi fra costruttori impegnandosi a produrre ognuno la propria quantità possibile, invece di perdere tempo prezioso in polemiche strumentali?

Per non parlare dei costi preventivati: si è letto di 300 euri per un banco! Cioè per una tavola di compensato di mezzo metro quadrato sopra un telaio di tubi di ferro con quattro zampe?
Ma, invece di fare il bando, non potevano farsi un giro all’IKEA aperta anche ad agosto, che a quel prezzo forse avrebbero arredato tutta l’aula, cartine geografiche comprese? Anche se ci rendiamo conto della difficoltà delle istruzioni di montaggio in lingua svedese e alfabeto runico.
Ma come, manca il lavoro e con un’occasione come questa si cavilla su tempi e costi?
Cercare lavoro e pregare il cielo di non trovarlo…

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.