#268 - 25 luglio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 30 settembre, quando lascerà  il posto al numero 367. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sà ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Tre pilastri del benessere psicologico

di Emanuela Menichetti - Piemme Editrice

Tre pilastri del benessere psicologico di Emanuela Menichetti Tre pilastri del benessere psicologico è una guida che intende offrire uno strumento pratico di sostegno, autoverifica ed esplorazione emotiva per imparare a guardarsi dentro, superare i momenti di difficoltà, gestire meglio le proprie risorse.

Tre pilastri del benessere psicologicoTre pilastri del benessere psicologico

Attraverso una serie di "lavagne" che propongono riflessioni ed esercizi - un metodo sperimentato con i propri pazienti quando era difficile incontrarli - l'autrice affronta tre punti fondamentali per il benessere della mente: l'esplorazione delle emozioni; il sonno; le strategie per superare le situazioni stressanti.

Essenziali nelle psicoterapie, questi facili compiti possono aiutare tutti a mantenere viva l'attenzione verso le proprie esigenze emotive e a raggiungere il benessere psicologico.

Emanuela Menichetti, romana, è laureata in psicologia clinica e di comunità e specializzata in psicoterapia cognitivo interpersonale. Ha maturato la sua esperienza clinica in ambito ospedaliero presso l'ospedale San Camillo Forlanini e l'Istituto Regina Elena - San Gallicano. Attualmente lavora presso l'Istituto Romano di San Michele e svolge attività privata come psicoterapeuta. Ha collaborato alla stesura di testi scientifici. Vive a Roma con il marito e i due figli.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.