#246 - 20 settembre 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

Per migliorare le proprie capacità di pianificazione di un reportage

Fare fotogiornalismo

Fare fotogiornalismo

C’è sempre un altro punto di vista, una notizia non raccontata, un modo diverso di narrare.
Fare reportage significa spesso svelare l’inaspettato, mostrare l’altra faccia della realtà.
Alessandro Gandolfi – storico collaboratore della rivista Africa, cofondatore dell’agenzia Parallelozero, fotografo che da anni pubblica i servizi sulle migliori testate italiane e internazionali – in questo seminario ci accompagnerà in un viaggio attraverso il fotogiornalismo: come nasce l’idea di una storia, come si può svilupparla al meglio sul campo, come si realizza l’editing finale? Come si collabora con Ong, Agenzie umanitarie, piccoli e grandi committenti? Come cambia – se cambia – il modo di guardare e fotografare il mondo?

Fare fotogiornalismo

Due giorni (Milano - 12 e 13 ottobre presso la rivista Africa) fra lezioni teoriche e letture portfolio durante le quali il fotografo affronterà temi come la pianificazione del servizio, l’atteggiamento nei confronti dei soggetti, il miglioramento e la preparazione delle immagini. Con un’attenzione speciale rivolta al continente africano.
Un seminario fotografico che passerà in rassegna i vari aspetti di un reportage: dalla ricerca dell’idea iniziale alla pianificazione del servizio, dal lavoro sul campo all’editing definitivo delle immagini. Il docente illustrerà inoltre come scegliere una sequenza di foto efficace, quanto è importante la lavorazione digitale e perché è indispensabile la conoscenza della deontologia professionale nel lavoro del fotogiornalista.

Fare fotogiornalismo

Da anni Gandolfi viaggia per il mondo alla ricerca di storie giornalistiche.
In Africa, in particolare, ha realizzato reportage di alta qualità che hanno avuto grande visibilità e diffusione attraverso pubblicazioni prestigiose, premi internazionali, mostre personali e collettive. Ha toccato soggetti di varia natura: dalla guerra in Libia ai profughi del Ciad, dalla borghesia etiope al centro spaziale di Malindi in Kenya, dalla crisi di ebola in Sierra Leone all’obesità infantile a Nairobi, dalla Hollywood del Cairo al dramma dell’aids in Malawi.
Il seminario è rivolto a chiunque sia interessato a migliorare le proprie capacità nel settore del fotogiornalismo e della pianificazione di un reportage.

Fare fotogiornalismoFare fotogiornalismo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.