#241 - 1 giugno 2019
AAAATTENZIONE - CARA AMICI LETTORI, DA QUESTO NUMERO IL GIORNALE DIVENTA MENSILE. LE NUOVE USCITE SARAN- NO AL PRIMO GIORNO DI OGNI MESE. iL NUOVO NUMERO 353 SARA' IN RETE IL GIORNO 1° lUGLIO. BUONA LETTURA A TUTTI. Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà  a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Inaugurata il 16 maggio

Milano - Galleria San Fedele

Saba Masoumian: Addentro

Saba Masoumian:  AddentroSaba Masoumian:  Addentro

Dopo la videoinstallazione Mare asciutto, la mostra personale Metamorfosi (2016) e la partecipazione alla manifestazione Devotio di Bologna (2019), torna al San Fedele, nel suggestivo Spazio Aperto, con la personale Addentro, il naturale sviluppo poetico dell’iter creativo dell’artista.

Saba Masoumian:  AddentroSaba Masoumian:  Addentro

Addentro vuole andare in profondità, "più" dentro le stanze, nelle cose e scoprire così i resti di affreschi, di decorazioni musive ma anche di rovine, ruggini, degrado e una natura in espansione che occulta e allo stesso tempo rivela se stessa.

Saba Masoumian:  AddentroSaba Masoumian:  Addentro

Le scatole aperte di Masoumian offrono uno spaccato inedito della stanza, ora dotata di una memoria che trascende la vita domestica del presente per andare a un passato remoto che sa di antico e di archeologia fino a congiungersi con la natura.

Saba Masoumian:  AddentroSaba Masoumian:  Addentro

Fino a venerdì 28 giugno 2019

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.