#228 - 13 ottobre 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

Reportage di fotografia sociale

Torino - Roma

L'Africa di Monica Carocci

Racconto in foto dell’impegno di Cute in Uganda

L'Africa di Monica  Carocci

L’associazione Cute con i medici e il personale sanitario realizza in Africa campi per operare persone disperse sul territorio, che nella loro terra non potrebbero essere curate in modo adeguato. E chiede a fotografi di raccontare il progetto attraverso le immagini. Prevede una sorte di residenza d’artista, invitando ogni anno un autore diverso che deve interpretare la missione e individuare un tema sul quale lavorare.

L'Africa di Monica  Carocci

E’ nato così il reportage fotografico di Monica Carocci, che ha trascorso con i membri dell’associazione alcune settimane in Uganda ; ne sono nate due mostre intitolate “Uganda”, allestite tra Torino e Roma.

L'Africa di Monica  Carocci

Carocci ha scelto di lavorare sul tema “Sfatiamo i falsi miti”. Il progetto si è sviluppato attraverso i social network, sui quali gli utenti facevano domande riguardanti la missione in Africa, da “lo fate per mettervi a posto la coscienza” a “dove lo trovate il tempo?”. Le risposte sono arrivate con video, ora pubblicato su You Tube e sul sito dell’associazione.

L'Africa di Monica  Carocci

Le mostre espongono immagini che vanno oltre la mera descrizione oggettiva e diventano testimonianze visive ed emotive. Ci sono le donne in attesa, i chirurghi in azione, i malati sul letto. E poi i luoghi e soprattutto i volti: un uomo che ha riconquistato fiducia, una mamma che ha ritrovato il sorriso, in braccio la sua creatura.

L'Africa di Monica  Carocci

Le fotografie di Monica , secondo il suo stile inconfondibile, sono opere dove pittura e scultura si mescolano, stampate a mano da lei stessa su carta baritata – scrive la curatrice Olga Gambari – immagini preziose e uniche , che appartengono a un flusso visionario e poetico eppure emerso dal mondo reale. Bianchi e neri, paesaggio umano e naturale , architetture che si sciolgono una dentro l’altra”.

L'Africa di Monica  Carocci

Opere e catalogo, edito da PostMediaBooks, sono in vendita un prezzo simbolico, come dono dell’artista e gesto di impegno da parte dell’associazione.

L'Africa di Monica  Carocci

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.