Memorie di Ponzio Pilato
Di Anne Bernet - Edizioni Terra Santa
Con una perfetta conoscenza del mondo romano e cristiano, Anne Bernet ricostruisce nella forma classica della āmemoriaā la vita straordinaria di un uomo senza il quale non sarebbe mai nata la più grande storia del mondo.
Nellāanno 64, un vecchio patrizio romano seguace della āsetta dei cristianiā ĆØ in attesa di essere bruciato vivo per ordine di Nerone. Il suo nome ĆØ Pilato. Egli ĆØ colui che, trentāanni prima, lasciò crocifiggere quel galileo, agitatore di folle, rabbino, quel profeta che si faceva passare per Messia e Figlio di Dio.
Perché Pilato abbandonò Gesù al Sinedrio? Perché si lavò le mani del sangue di questo giusto che sosteneva i poveri e predicava il perdono dei peccati? Il dubbio, la codardia, o forse il presentimento che tutto ciò era necessario per permettere che Cristo potesse compiere il suo destino?
Un romanzo storico avvincente, dal quale la figura del procuratore della Giudea emerge molto diversa dallāimmagine di zelante e freddo funzionario tracciata dai Vangeli.