#213 - 17 marzo 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Editoria

Il libro sarà presentato il 27 marzo alle ore 18.30
alla Casa delle Regioni in via Aldrovandi a Roma.

Santi chi può

"scopri anche chi è il tuo santo protettore"

La strada che porta alla santità è virtuosa e sobria, rigorosa nel bene quanto ferma nella condanna del male.
Gli uomini che nei secoli l’hanno intrapresa vengono ancora invocati cone patroni o protettori, quasi
continuassero a fare del bene nella loro lontananza.

Ma è possibile essere santi ai giorni nostri?
Sono sufficienti le espressioni di umanità, la comunicazione etica con il prossimo per meritare questo titolo?
E soprattutto; esiste chi ancora si cimenta nell’impresa e superando le negligenze, liberandosi del fardello che piaga l’anima, affronta la sfida?

Santi chi puòSanti chi può

A queste e ad altre domande risponde con una sintetica prosa/poetica dedicata ai 68 Santi Protettori l’autore del libro “Santi chi puòDante Fasciolo nostro direttore, in questa occasione coadiuvato da Lucio Trojano, noto autore-vignettista, che disegna nel suo stile umoristico e rispettoso ognuno dei 68 Santi proposti all’attenzione dei lettori.

La pubblicazione edita dall’ Editrice Aracne si presenta con una veste elegante tale da rappresentare una autentica strenna pasquale capace di soddisfare le esigenze estetiche degli appassionati di libri e che richiedono agli stessi anche una formidabile rappresentazione contenutistica.

Santi chi puòSanti chi può

Il libro sarà presentato il 22 marzo alle ore 18.30 alla Casa delle Regioni in via Aldrovandi a Roma. L’organizzazione dell’evento è sostenuta dall’ Associazione Abruzzese a Roma e dalla Editrice Aracne che ne curerà anche la documentazione filmata per il proprio canale AracneTV. Per brevi interventi di presentazione della pubblicazione, oltre al Segretario Generale dell’Associazione Abruzzese Giuliano Sciocchetti, interverrà il poeta Antonio Bruni, e il politologo Gianni Lattanzio dell'Associazione dialoghi. Alcune delle brevi storie pubblicate saranno interpretate dall'attrice Loredana Martinez. Arricchiranno la serata proiezioni all'uopo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.