#211 - 17 febbraio 2018
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi...moderni?

Voti

di Giuseppe Sanchioni

Dunque vediamo se, riassumendo, riesco a capire qualcosa in questa confusa campagna elettorale.
Siccome lavoro da ormai otto lustri mi piacerebbe andare in pensione anche se non ho l’età. E basta votare chi lo promette.
Però a pensarci bene mi piacerebbe anche non pagare più il bollo dell’auto, per quello che vale e che serve, con tutte le buche che ci sono a Roma, la mia città, ed il traffico delle ore di punta. Mi sembra una tassa inutile. E basta votare chi lo promette.

Mi piacerebbe anche non pagare più il canone della televisione, visto che ormai lo sport lo vedi solo se paghi (ma non il canone), la pubblicità che è la cosa attualmente più creativa viene continuamente interrotta dai film, la tv del dolore ci ha definitivamente addolorati, i reality show non hanno nulla di reale e i talk show non si capisce di cosa parlino. Per questo sono costretto a vedere solo i titoli dei telegiornali spegnendo subito dopo per evitare ulteriore confusione negli approfondimenti. E per questi pochi minuti 90 euri l’anno mi sembrano troppi. E basta votare chi lo promette.

Risparmiando sul bollo dell’auto, sul canone TV e mettendoci la flat tax si libererebbe qualche spicciolo dello stipendio per concedersi, forse, una pizza in più.
Oppure, in alternativa, il farmaco di grido piuttosto che il generico per evitare il ticket. E basta votare chi lo promette.
Poi, una volta in pensione, potrei anche prendere una seconda laurea, tanto le tasse sarebbero abolite. E basta votare chi lo promette.
Oppure potrei anche fare un secondo mestiere visti i milioni di nuovi posti di lavoro che saranno disponibili. E basta votare chi li promette.

Ma così facendo dovrei votare tutta la scheda. Cioè metterci una enorme croce sopra che comprenda tutti. Ma servirebbe?
Perché c’è anche chi dice che se non ci sarà una chiara maggioranza si dovrà riandare a votare di nuovo, magari in autunno.
Ma allora, per favore, risparmiateci il viaggio. Fate come nelle assemblee di condominio che si manda deserta la prima data e si va direttamente alla seconda convocazione!
Ci vediamo in autunno.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.