#210 - 10 febbraio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Arte

Roma - Museo Crocetti

Monologo d'artista

Mostra delle opere di Venanzo Crocetti

Monologo d'artistaMonologo d'artista

Appartiene ormai alla tradizione della Fondazione Crocetti celebrare la ricorrenza della morte del Maestro presentando a tutto tondo aspetti della sua arte anche attraverso espressioni e contesti a lui collegabili.

Monologo d'artistaMonologo d'artista

Quest’anno il Museo - oltre all’esposizione permanente, all’atelier e alla casa dell’artista - mostrerà al pubblico nella sala espositiva un nutrito corpo di opere in bronzo e disegni conservate nei depositi e poco conosciute.

Monologo d'artistaMonologo d'artista

La Fondazione lavora da anni affinché le opere bronzee e i numerosi disegni dello scultore siano conosciuti e resi accessibili al pubblico. Questa mostra si inserisce tra le manifestazioni organizzate in ricordo dell’artista, al quale rende omaggio, nella casa studio da lui realizzata e in quale ha vissuto per circa mezzo secolo.

Monologo d'artistaMonologo d'artista

Le opere esposte - fino al 15 febbraio - si uniscono alla collezione permanente presente nelle sale del museo e raccontano il mondo di Crocetti, decritto da lui cosi: “Quando chiudo i cancelli e lascio fuori il tumulto e la confusione della vita moderna, riacquisto la capacità di lavorare e di creare.

Monologo d'artistaMonologo d'artista

Qui dentro mi muovo con una gioia e una levità che non riesco ad avere in altri ambienti.

Monologo d'artistaMonologo d'artista

La Città mi respinge, il mondo esterno mi è ostile, quando devo abbandonare il lavoro e lo studio provo sofferenza e disagio. Per questi motivi ho rinunciato a tutto quello che è estraneo all’arte, anche al piacere di formare una famiglia”.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.