#210 - 10 febbraio 2018
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Ambiente

Resi noti alcuni dati riferiti al 2017

Flora e Fauna

Contro gli illeciti commerciali

Flora e FaunaFlora e Fauna

Per contrastare il commercio illegale di flora e fauna, sono in azione i gruppi di carabinieri ambientali, che nel 2017 hanno effettuato circa 18.013 accertamenti su tutto il territorio italiano. Numerosi gli accertamenti di illeciti:contestati 120 illeciti penali e 67 illeciti amministrativi per un totale di 500.000 euro di sanzioni. Sequestrati circa 9000 esemplari vivi, morti o parti derivate. Più di un milione di euro il valore degli esemplari vivi o morti sequestrati.

Flora e FaunaFlora e Fauna

Sono dati impressionanti e tuttavia in calo rispetto agli anni precedenti, sia come numero di contestazioni che come volume economico commerciale. Tutto anche grazie ad una più intensa collaborazione con le altre nazioni interessati alla salvaguardia della flora e della fauna. Prevenzione e monitoraggio si sono rivelate in questo caso importantissime, ma un invito è giunto al fine di migliorare la legislazione in proposito.

Flora e FaunaFlora e Fauna

Il Corpo dei Carabinieri ha annunciato che si terranno in questo anno 2018, corsi in Namibia al fine di formare i ranger contro il bracconaggio, analogamente a quanto si sta svolgendo in Ruanda, facendo leva anche sull'esperienza e la preparazione dei carabinieri forestali, in campo per la prima volta a seguito dell'unificazione all'arma dei Carabinieri dei forestali dell'ex Corpo Forestale Italiano.

Flora e FaunaFlora e Fauna

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.