#198 - 29 luglio 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Iniziative

Val Vigezzo e l'Agordino

Presenze silenziose

Mostra del Gruppo Grandi Carnivori del CAI

Presenze silenziose: tra luglio e agosto la mostra CAI sui grandi carnivori tra la Val Vigezzo e l'Agordino.

Presenze silenziosePresenze silenziose

Anche in piena estate la mostra del Gruppo Grandi Carnivori del CAI "Presenze silenziose. Ritorni e nuovi arrivi di carnivori nelle Alpi" continua il suo viaggio nelle località del Nord Italia.

Presenze silenziosePresenze silenziose

Dal 29 luglio al 3 settembre l'esposizione sarà allestita presso il centro visita di Buttogno (VB), nel Parco Nazionale della Val Grande, con la collaborazione della Sezione CAI Valle Vigezzo.

Dal 5 al 19 agosto i pannelli saranno esposti presso la Biblioteca Comunale di Agordo (BL), in via 27 Aprile 1945 n° 5.

Presenze silenziosePresenze silenziose

Ricordiamo i numeri del progetto: venti pannelli da 100x70 cm, che descrivono i grandi carnivori delle Alpi (come ad esempio orso, lupo e lince), cinquantasette foto attuali e storiche, dieci disegni e sette cartine di distribuzione, per corredare e rendere più efficaci i testi realizzati da un gruppo di soci CAI e scientificamente revisionati da esperti in materia.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.