#184 - 18 febbraio 2017
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 gennaio, quando lascerà il posto al numero 360. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
turismo tempo libero

Algeria e Tunisia

Vestigia Romane

Tra Arte e Storia

Vestigia Romane

In Nord Africa si cela uno straordinario patrimonio archeologico che testimonia il dominio e la magnificenza dell’Impero Romano.
Se i celebri siti libici di Sabratha e Leptis Magna sono inaccessibili a causa della guerra civile che imperversa dalla caduta del regime di Gheddafi, le vestigia conservate in Tunisia e Algeria offrono agli appassionati di storia antica l’opportunità di percorrere un itinerario di grande interesse e suggestione.

Vestigia Romane

Il viaggio può iniziare dalla tunisina Enfida, il cui museo archeologico situato in una chiesetta custodisce inaspettati mosaici di epoca cristiana. La visita può proseguire con l’antica Sufetula (che conserva interessanti resti di epoca romana e bizantina), quindi Haidra (stazione strategica sul percorso Cartagine-Tebessa, servì come base alla legione di Augusto).

Vestigia Romane

In territorio algerino, tappe obbligate a: Timgad (città romana fondata da Traiano nel 101 d.C), Djemila (visita alle rovine e al ricco museo) e naturalmente al sito archeologico diIppona (antica Hippo Regius, odierna Annaba), col suo superbo Foro e le grandi Terme, la celebre città di sant’Agostino (ne fu il vescovo dal 391 al 430, fino alla conquista dei Vandali).
Se si ha bisogno di una guida si può contare sulla competenza di Oriana Dal Bosco, grande appassionata di archeologia e di cultura araba, che da anni si è trasferita a vivere in Nord Africa.

Vestigia Romane

                                 Info: www.unitour.eu
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.