#170 - 22 ottobre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Pagine Preziose

Nella collana Raccolte di poesia

Certe notti

Agnese Pelagaggi - Aracne Editrice

Come "certe notti" quando il pensiero parla e si muove con le immagini, così dalla mano escono parole di un altro alfabeto e si formano linee come fossero sogni.
Emozioni e sensazioni sembrano fluire come fossero fiumi sotterranei che scavano nel profondo e improvvisamente affiorano zampillando lì sul foglio. Aspettano distrattamente occhi che sappiano lasciarsi bagnare e ascoltare risonanze lontane in quel silenzio assordante dove tutto si realizza in un istante e si aspetta con sicura speranza l'incontro con l'altro.

Questo volume è una raccolta di pensieri e poesie composte dal 2009 ad oggi. È una forma di pensiero che prende vita in maniera del tutto inconsapevole. La fonte di ispirazione è la vita di tutti i giorni, il rapporto con gli altri e il proprio mondo fatto di amori, delusioni, passioni, illusioni, struggimenti, speranze e fantasie. Il risultato si può intravedere in questi versi, ossia nella capacità interiore in movimento che si srotola in parole scritte.

l libro è stato presentato presso la FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori piazza Augusto Imperatore, Roma.
Unitamente all'autrice, presenti Mario Spinelli, Istituto Patristico “Augustinianum”, Emanuela Romeo, Progettista della formazione in ambito nazionale ed europeo, Anna Maria Panzera, Docente, storica dell’arte e scrittrice.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.