#162 - 11 luglio 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascer il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Fumetto

Scalpato vendicativo

Kinowa

di Giada Gentili

KinowaKinowa

Kinowa (Personaggio nato nel maggio 1950 e vissuto fino alla primavera del 1961) è una sorta di giustiziere spietato il cui volto è coperto da una maschera spaventosa e il cui nome è lo pseudonimo di Sam Boyle, un uomo che mentre attraversava il far west con una carovana assieme alla propria moglie ed al figlioletto di pochi mesi, venne scalpato dai pellerossa. Sopravvissuto al massacro, in cui perisce la moglie ed il figlio è rapito da un capo indiano, per vendetta si costruisce una maschera con le sembianze del diavolo e perseguita coloro che gli tolsero il cuoio capelluto.
Insieme a lui si muovono Silver Gek, il figlio cresciuto dai pellerossa e poi ritrovato, e lo scout e trapper Long Rifle.

KinowaKinowa

Secondo taluni, per raffigurare Kinowa il suo ideatore Lavezzolo e i disegnatori EsseGesse potrebbero essersi ispirati a un personaggio con le sembianze di Belzebù apparso precedentemente nelle avventure del Principe Valiant.

KinowaKinowa

Giustiziere spietato....massacro....vendetta....scampato.....perseguita.....bla bla bla.....Kinowa ci ha interessato, nonostante sia un fumetto così ancorato a tempi e luoghi ormai sorpassati perchè rappresenta, a nostro modo di vedere, un paradosso proprio perchè ideato e scritto in anni che i libri di storia ci dipingono come una sorta di “passato perduto”. In breve: in Italia prima degli anni del terrorismo e della crisi energetica.
Perchè dunque scrivere queste storie? Sembra quasi la condizione del genere umano dove i periodi di pace paiono delle fragili tregue in attesa di una nuova escalation conflittuale (leggere Primo Levi “La tregua”). Così è, anche se non piace.

KinowaKinowa

Kinowa starebbe bene forse oggi, una specie di “Rambo” che si fa giustizia...e come ne avremmo bisogno oggi....quasi un catartica fine di questa terza guerra mondiale spalmata su tutto il pianeta.
Beh, forse abbiamo tirato il collo a questo fumetto facendone un simbolo involontario. Ma oggi abbiamo necessità di tutto, di aggrapparci a miracolose allegorie in grado di .....

KinowaKinowaKinowa

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.