#159 - 30 maggio 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Europa

di Dante Fasciolo

Non c’è due senza tre,
afferma un vecchio proverbio;
e l’Europa oggi ha di fronte tre grandi problemi:
immigrazione, Inghilterra, Trump,
tutti e tre riconducibili al problema dei problemi: l’economia.

Partiamo dal più ravvicinato:
l’uscita o meno dall’Europa dell’Inghilterra.
A breve le elezioni lo stabiliranno,
e da molto i due schieramenti si fronteggiano
ciascuno con le proprie ragioni.

Ma l’Europa non sembra preoccuparsi più di tanto,
e lascia a briglia sciolte le fazioni
che le diverse nazioni europee esprimono:
tiepide e attendiste quelle favorevoli all’unità,
verbalmente violente, dinamiche e disfattiste le altre.

C’è il problema degli emigranti,
che si trascina ormai da troppo tempo,
ma una decisione forte, ragionata, opportuna
è lungi dall’essere messa in gioco
e il problema rivela sempre più impotenza e irresponsabilità.

Terza questione all’orizzonte,
l’incognita che l’autunno porti
Trump a Presidente degli Stati Uniti.
L’occhiolino a Putin, trattati da rimuovere,
disimpegno difesa Nato, mercato…

Tutto può succedere in breve tempo,
possono saltare equilibri già precari tra occidente ed oriente
possono innestarsi dinamiche devastanti
nella produzione, nelle relazioni industriali,
in economia, nelle relazioni tra nazioni.

L’Europa deve muoversi in fretta
se non vuole rimanere schiacciata
dall’avanzata del mondo Asiatico e le pressioni Africane,
né rimanere spiazzata dal nuovo ruolo
che avrà l’America nello scacchiere mondiale.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.