#157 - 9 maggio 2016
AAAATTENZIONE - CARA AMICI LETTORI, DA QUESTO NUMERO IL GIORNALE DIVENTA MENSILE. LE NUOVE USCITE SARAN- NO AL PRIMO GIORNO DI OGNI MESE. iL NUOVO NUMERO 353 SARA' IN RETE IL GIORNO 1 lUGLIO. BUONA LETTURA A TUTTI. Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Eco del "Laudato Si'" di Papa Francesco - Prima edizione Concorso Movimento Azzurro - Arte

UCAI - Galleria La Pigna - Roma

Arte e natura

Arte e naturaArte e natura

C’è una stretta relazione tra arte e natura, e da sempre gli artisti si sono ispirati alla natura, vuoi nel rincorrere le forme, vuoi i colori.
Ma al di là delle ispirazioni e degli accostamenti in senso generale, la natura induce alla riflessione, all’approfondimento…reclama a sé la volontà che gli artisti dedicano alla scoperta dei valori che l’incontro stesso con la natura propone, con soavità o con severità, alla coscienza civica dell’artista.

Arte e naturaArte e natura

In un tempo in cui si registra nella società un decadimento dei valori basilari per una civile convivenza…un tempo in cui l’idolo che si invoca sull’altare della vita è il denaro e i suoi profeti sono il successo, la sopraffazione, il sesso…non stupisce che da più parti cominci un risveglio per motivazioni che diano un senso all’esistenza individuale e collettiva.

Arte e naturaArte e natura

Ecco, su questa linea si muove da tempo il Movimento Azzurro, un’associazione ambientalista che corona il suo agire attraverso tre capisaldi fondamentali: Ecologia, Economia, Etica e sottoscrive un patto con altrettanto indispensabili azioni in riferimento all’Ambiente, alla Giustizia, alla Pace, alla Solidarietà.

Arte e naturaArte e natura

Nei programmi di informazione, formazione e promozione, si è inserita, in questi ultimi giorni, una nuova iniziativa: Un Premio Movimento Azzurro – Arte, che ha chiamato a raccolta 45 artisti della pittura, scultura, fotografia, grafica e poesia al fine di proporre ad un vasto pubblico una mostra di opere rispondenti alle finalità dell’Associazione.

Arte e naturaArte e natura

L’iniziativa si è avvalsa della collaborazione della storica Galleria d’Arte La Pigna di Roma e la Mostra è stata inserita nell’ambito delle rappresentazioni del Giubileo della Misericordia. Tra i partecipanti, artisti di Francia, Spagna, Guatemala, Uruguay, Cina, Ucraina, e numerosi italiani, tra i quali cinque poetesse delle quali pubblichiamo nella rubrica “Poesia” i loro versi.

Arte e naturaArte e natura

Durante il vernissage del 4 maggio (la mostra resterà visitabile fino all’11 maggio) sono intervenuti Il critico d’arte Daniele Radini Tedeschi, presidente della Giuria; il Maestro Carlo Marraffa, Direttore del Centro Artistico Culturale La Pigna, il giornalista Dante Fasciolo promotore dell’iniziativa il quale ha dato lettura di un messaggio di incoraggiamento del Presidente Nazionale del Movimento Azzurro dottor Rocco Chiriaco; il professor Biondi che ha illustrato i programmi dell’Associazione Ancis Politeia e ha ringraziato alcuni artisti che hanno donato le loro opere per un gesto di solidarietà verso i bambini malati di cui si occupa questa Associazione.

Arte e naturaArte e natura

La giuria del Premio composta dal critico d’arte Daniele Radini Tedeschi, dal critico d’arte Cinzia Folcarelli, dalla Console Adelina Viteri dell'Ambasciata del Guatemala presso la Santa Sede, dai giornalisti Dante Fasciolo direttore del settimanale papale-papale.it e Laura De Luca della Radio Vaticana, ha assegnato il Primo Premio alla pittrice Barbara Calcei in arte Bake (nella foto con Dante Fasciolo e l'immagine del quadro vincente). Un premio alla carriera, assegnato dal Presidente della Giuria, è andato alla pittrice Sabrina Bertorelli. Atri premi a pari merito sono andati a Noemi Aversa, Anna Maria Borsatti, Elisa Flavoni, Sun Yan, Isolina Mariotti, Omar Olano, Silvia Polizzi, Heydi Stortiglione, Lucio Trojano, Matteo Tomaselli.

Arte e naturaArte e natura

Una particolare attenzione ha infine suscitato la minimostra dei fotografi Elvira D'Ippoliti e Paolo Gianfelici che hanno esposto le loro opere sulle bellezze naturali e le specialità agricole e gastronomiche della Carinzia organizzata dalla TidPress.

Arte e naturaArte e natura

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libert di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.