#154 - 11 aprile 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascer il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Humour (non sempre) per riflettere

Trivelle

di Giuseppe Sanchioni

“’Sera Mario, oggi sei particolarmente in ritardo”, Piero apostrofò Mario arrivato quasi a ora di chiusura. “Eh, oggi ho combattuto contro la burocrazia… la solita bottiglia di latte, grazie” rispose Mario con un po’ di affanno.
“Appena in tempo, n’è rimasto poco. Ma chi ha vinto? Ti vedo stranito: vuoi una camomilla?” “No, non mi serve perché ho vinto io. Finalmente sono riuscito a rifare la tessera elettorale che era piena di bollini come quella del supermercato”
“E quando è piena che fai, vinci qualcosa?”
“Si, vinci una mezza giornata di tempo perso per averne un’altra…”
“Scusa ma che fretta c’era? Ancora non si sa neanche se si vota per il sindaco!”
“Ma quale sindaco, fra due domeniche c’è il referendum sulle trivelle! E io non voglio finire trivellato.”
“Non mi dire che vai anche a quello…”
“Ah, io vado sempre. Voglio sempre dire la mia”
“Mah, mi pare una cosa complicata. Sai che ti dico, io non vado tanto le trivelle stanno in Adriatico e io al massimo vado al mare a Fregene. Una volta pure al Circeo so’ stato…”
“Io andavo a Riccione ma con le trivelle non ci sono più andato. E quindi protesto!”
“Ma perché si vedevano le piattaforme?”
“Mah, per la verità nessuno ci faceva caso. Più che altro avevano aumentato i prezzi poi c’era l’autostrada, il pedaggio, il traffico, i parcheggi, la crisi...”
“Poi mi dovresti spiegare ‘na cosa. Ma se non gli rinnovano più le concessioni e il pozzo non è esaurito, quelli che scavano che fanno? Piantano baracca e burattini, se ne vanno e lasciano tutto lì come sta?”
“Bah, e chi lo sa? Io farei così ma sarebbe un bel guaio”
In quel mentre fece per uscire dal bar Dario, che passando davanti a loro sentenziò: “Ma magari le abbandonano ste piattaforme così io che nun so’ mai stato sull’Adriatico ce potrei andà cor pedalò e famme casa al mare! C’avrei puro il gas già attaccato. Farei er petroliere”

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.