#152 - 21 marzo 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

World Water Day

Roma - Università Niccolò Cusano

Acqua, sostenibilità e partecipazione

L 'acqua è essenziale per promuovere lo sviluppo sostenibile e inclusivo, in quanto supporta le comunità umane, mantiene le funzioni degli ecosistemi e garantisce lo sviluppo economico ”, sottolineava Irina Bokova nel UN Water Report del 2015.

Acqua, sostenibilità e partecipazioneAcqua, sostenibilità e partecipazione

In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, che ogni anno si celebra a livello internazionale il 22 marzo, la rappresentanza laziale del Comitato Giovani della CNI per l'UNESCO e il Consorzio Tiberina organizzano il seminario “Acqua, sostenibilità e partecipazione”, un'occasione per riflettere sui problemi legati allo sfruttamento indiscriminato delle risorse idriche ma anche sulle molteplici potenzialità dell’acqua, opportunità portate avanti da ricercatori e autorità che da anni operano in questo campo.

Acqua, sostenibilità e partecipazioneAcqua, sostenibilità e partecipazione

L'evento sarà occasione di sensibilizzazione e confronto sul valore del bene acqua, nonché un'opportunità di riflettere sulle problematiche legate allo sfruttamento indiscriminato delle risorse idriche.
Ospiti del tavolo di discussione, moderati da Antonio Geracitano, Rappresentante Regionale per il Lazio del Comitato Giovani della CNI per l'UNESCO, saranno Ilaria Cacciotti, Professore Associato Università degli Studi Niccolò Cusano, Fabiana Arduini, Ricercatore Università degli Studi di Roma "Tor Vergata”, Andrea Valeriani, Ingegnere Tecnosens S.r.l., Fabrizio Ratto Vaquer, Comandante Capitaneria di Porto di Roma, Giorgio Cesari, Segretario Generale Autorità di bacino del fiume Tevere e Giuseppe Maria Amendola, Presidente Consorzio Tiberina. Un approccio multidisciplinare, volto a riflettere quanto il tema dell'acqua sia trasversale.

Acqua, sostenibilità e partecipazioneAcqua, sostenibilità e partecipazione

Ad oggi, infatti, circa la metà dei lavoratori di tutto il mondo è occupata in settori collegati all'acqua.
Per questo, la questione, in quest'edizione del World Water Day dal tema Water and Jobs, è focalizzare l'attenzione sul come una sufficiente quantità e qualità di acqua potrebbe modificare la vita di questi lavoratori e, a larga scala, modificare intere società ed economie.
Gli ospiti del seminario proveranno a dare una risposta, mostrando come, dalla scienza all'urbanistica, non si possa prescindere dal confronto con l'acqua.
Nell'intento di un dibattito che sia il più aperto e multidisciplinare possibile, l'evento sarà gratuito e aperto a tutti. I lavori avranno inizio alle ore 16,30.

Acqua, sostenibilità e partecipazioneAcqua, sostenibilità e partecipazione

        informazioni  Giornata mondiale dell'acqua:     www.unwater.org   
    informazioni  convegno:    giovaniunesco.lazio@gmail.com   329 7334 271
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.