#151 - 14 marzo 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo - Storie da utopia

Il delitto di laura palmerini

107esima puntata

di Alessandro Gentili

L'otto marzo scorso s'è celebrata la festa della....Donna!
Qui ad Amerigo succede questo: le donne si tappano in casa e gli uomini escono a gozzovigliare.
Parrebbe una cosa maschilista e invece a patrocinare tutta questa storia, è stato il Comitato delle Pari Opportunità che, rivoltando la frittata, ha pensato proprio di intingere l'arma nella ferita: le donne a casa a fare le serve, le sguattere, le casalinghe, le colf, le badanti, a pulire, stirare e riassettare, bla bla, bla...e gli uomini allegri e spensierati a divertirsi.

Ancora: sembrerebbe un'umiliazione e invece la storiella pare che abbia funzionato e adesso tutte a organizzare per l'anno prossimo la giornata delle donne schiavizzate a casa dai mariti.
Il paradosso ha attecchito e subito la tivvù s'è impossessata dell'evento.
Non basta: l'arco costituzionale femminile s'è dichiarato d'accordo sull'evento.
Patrocini da tutto il mondo. Perfino l'UNESCO, l'ACI e l'INPDAP hanno aderito inviando in loco emissari benevoli e congrui sconti sul bollo auto e sulle tasse pensionistiche.
A cena viste la Concia e la Mussolini. Litigio per chi pagava il conto.
Altro? L'Isola dei Famosi avrà un figlio legittimo: la Montagna delle Sconosciute, in estate su RAITRE. Presenta la Berlinguer. Bocelli non se l'è sentita proprio di cantare sul Picco dello Stelvio. Peccato: qui le mandrie d'alta pastura lo avrebbero atteso con impazienza. Il Paese, come si vede, ha ripreso a camminare e i gufi sono spariti dai boschi. Aumentati però i camaleonti. Che vorrà dire?

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.