#149 - 22 febbraio 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascer il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Dalla recente mostra alla Fondazione Crocetti in Roma

Poesia e metafisica
in Giuseppe Brunetti

Pittore di immagini-sogno

di
Justyna Dehmel

Poesia e metafisica   
in Giuseppe BrunettiPoesia e metafisica   
in Giuseppe Brunetti

C’è un primo dato che colpisce nella pittura di Giuseppe Brunetti, le precise forme di ciò che intende mostrare e le campiture di vivace colore che connotano i soggetti in primo piano.
Si tratti di una mela, o una rana, un pesce o una lumaca tutto viene ingigantito e mostrato inseguendo i particolari attraverso sapienti sfumature.
Ecco allora il bianco bruco trascinarsi su di un manto verde; il grillo a suo agio tra orizzonti terragni, così come mosche e bacarozzi; un rosso fuoco scorfano naviga guardingo nel blu; una dorata spigola mostra orgogliosa le sue squame, mentre l’umile pesce rosso difende la sua simpatia immerso in un contesto di sogno.

Poesia e metafisica   
in Giuseppe BrunettiPoesia e metafisica   
in Giuseppe BrunettiPoesia e metafisica   
in Giuseppe Brunetti

Sogno, appunto, una condizione costantemente presente nelle rappresentazioni pittoriche del Brunetti, unitamente ad un personalissimo tratto fiabesco.
Bene testimoniano alcuni suoi quadri: La finestra degli Dei, la posa dell’isola di Capri, gli incontri di notte, Annabella va in Egitto….
Pittore raffinato e misterioso, ricercatore di visioni, cantore di un mondo onirico sulla soglia di un surrealismo a volte naturalista, Giuseppe Brunetti raggiunge col suo lavoro la simbiosi di una favolosa inventiva svincolata da ogni asettico teorema e di un appassionato consenso interiore.
Nei suoi lavori si avverte una fase metafisica di assenza – presenza, ma anche il messaggio ottimista che il mondo potrà essere salvato dalla poesia.

Poesia e metafisica   
in Giuseppe BrunettiPoesia e metafisica   
in Giuseppe BrunettiPoesia e metafisica   
in Giuseppe Brunetti

L’artista sa tutto del surrealismo, non importa se Magrittiano, alla Breton alla Tanguy, o contiguo alle “frottages” di Ernst.
Pittore di immagini – sogno, non di ricordi struggenti, Giuseppe Brunetti porta in luce e indaga magnificamente le suggestioni del proprio animo inoltrandosi sempre più in un immaginario Trascendente, apprezzato da un vasto pubblico nelle numerose mostre e da una attenta critica testimone di numerosi riconoscimenti di valore.

Poesia e metafisica   
in Giuseppe BrunettiPoesia e metafisica   
in Giuseppe BrunettiPoesia e metafisica   
in Giuseppe Brunetti

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.