#146 - 31 gennaio 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo - storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

102esima puntata

di Alessandro Gentili

Stracittadina di calcio: Amerigo vs Cortina. Il Cortina vince e strappa ad Amerigo la finale della Coppa delle Dolomiti. Finale incandescente. L'allenatore della squadra locale inveisce contro quello del Cortina:
" Vaccaro di pianura!", dice l'amerighese.
"Pecoraro di mare!", risponde il cortinese.
"Greggiarolo pederasta."
"Toro fallito."
"Caprone grigliato!"
"Stambecco cornuto."

Poi è intervenuta la Protezione Civile e le Previsioni del Tempo a calmare i bollori.
L'arrivo di una nuova perturbazione atlantica ha rincuorato i due allenatori.
Per ora l'alta pressione e l'aria gelida siberiana sono state allontanate.
La Candelora è alle porte e pure il Festival di San Remo.
Tutti d'accordo sui valletti.
La locale Banca delle Dolomiti è stata salvata dal governo centrale. I poteri forti ancor più forti, i piccoli risparmiatori sul lastrico.
Niente di nuovo in questo meraviglioso paese.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.