#140 - 16 novembre 2015
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Nella storica via Giulia, esposizione opere dal 16/11 al 7/12 e presentazione del catalogo
con il Maestro Paolo D'Orazio e il critico d'arte Anna Janowska Centroni

Sala mostre e convegni Editore Gangemi - Roma

Visione e materia in Barbara Calcei

di Dante Fasciolo

Visione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara Calcei

Con il sorriso di sempre
s’affaccia da protagonista, per annunciare ed introdurci
nel panorama variegato della sua produzione pittorica;
una finestra sul suo mondo, e lieve ed elegante è la mano
che si fa largo tra il tendaggio, ultimo ostacolo alla luce.

Visione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara Calcei

Il lento dipanarsi dei volti paffuti di fanciulle,
il sorriso o la seria attenzione di ragazzi, il leggiadro espandere
di un profumo di giovinezza nelle forme, nei colori, nei tratti più veri,
sono qui la cornice simbolica di una vocazione alla bellezza
che guida la mano sui sentieri dell’arte.

Visione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara Calcei

Raffinate immagini di donne: volti solari protetti da sfarzosi cappelli,
fanno da contraltare ai volti di donne e uomini forti:
marcati lineamenti mediterranei di tuareg avvolti nel blu profondo
dei loro drappi e dei loro cieli, figure evocative di incontrastati
cavalieri al galoppo nell’immenso oro dell’infuocato deserto.

Visione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara Calcei

E’ il cinema a prendere possesso del pensiero pittorico,
e la cattura delle immagini che scorrono sullo schermo
blocca il movimento e rende palese l’attimo
in cui l’emozione si trasforma in visione e muta in materia:
una tela, colori, sapienza professionale..senso.

Visione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara Calcei

E i volti dello schermo sono testimoni dialoganti:
si tratti di remote regine o antichi samurai,
moderni divi o ammiccanti perduti gigolò;
tutto tiene nell’eterno vortice che narra la vita e l’amore
e il suffragio universale e simbolico per Giulietta e Romeo.

Visione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara Calcei

Quando la vita riprende il suo posto
la timida e tenace natura gioca il suo talento:
un papavero rosso s’inchina sicuro di sè, e un prato di lavanda
accarezza e profuma le vesti di una spensierata fanciulla:
il sestante del creato, armonizza di nuovo la presenza dell’uomo.

Visione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara Calcei

Ci sono Papi Santi e umili frati devoti
tra i ritratti più intensi di Barbara Calcei, Bake in arte,
occhi di gatto e sguardi paralleli, sudate criniere di cavallo,
e cani in posa come regnanti di un regno infinito…
che si dispiega al suono sommesso di un violino.

Visione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara Calcei

Tenere maternità e soavi presepi completano il puzzle,
un ardito passo di danza dà forma allo slancio verso l’alto;
torna il movimento e si appresta ad offrire nuove immagini da catturare;
il Calvario dell’Uomo per un’ultima immagine: un crocefisso si staglia,
netto, nel bagliore di un indefinito fuoco che brucia lontano.

Visione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara CalceiVisione e materia in Barbara Calcei

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.