#364 - 1 giugno 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Attualità

Brexit,

di Amanzio Possenti

La Brexit, grazie alla quale Londra uscì dalla Ue sfilandosi dalla comunità dei 27 Paesi europei, ha subìto un ritocco significativo ma piccolo, tuttavia aperto, pur se in forma ‘embrionale', ad una nuova possibilità di reincontro (positivo per ambedue le parti) con l’Europa.

Restano le distanze ma si riducono parzialmente - ancorchè da chiarire nei dettagli - su temi assai importanti come sicurezza e difesa, dalla cybernetica all’antiterrorismo. Non estraneo -si ipotizza - l’interesse al programma europeo Safe.
Comunque è una scelta che, pur mantenendo ferma la Brexit, ne evidenzia taluni aspetti modificabili, pure qualificanti, riproponendo il Regno Unito - dove molti europei, e giovani italiani in particolare, vivono tra lavoro, studio e attività economiche - in una posizione meno ‘staccata’ dall’Europa.

In un mondo nel quale tutto o quasi è globalizzato - scelta positiva e necessaria o incombente e forzatamente precaria? - ritrovare la possibilità di una condizione comune di collaborazione come punta ad essere il nuovo partenariato Regno Unito-Ue appena sottoscritto - è un risultato che depone favorevolmente nello sguardo continentale ad un futuro meno intriso di pre-posizioni.

Del resto il Regno Unito ha avviato una intensa collaborazione con alcuni Paesi Ue nelle scelte - comuni – in tema di sostegno all’Ucraina aggredita dalla Russia e il Regno Unito è entrato a far parte dei cosiddetti ’volonterosi’ impegnati ad affrontare il problema della cessazione del fuoco e della pace (a lungo e da tutti attesa).

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.