#338 - 21 ottobre 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cultura e Società

Frequenza alla Messa e affluenza al voto: indagine rivelatrice

Messa ed elettori

di Amanzio Possenti

Messa ed elettoriMessa ed elettori

Emergono dati curiosi, invitanti al dibattito, dalle ricerche presentate a Camaldoli in un recente incontro proposto dalla rivista Il Regno, nel rapporto fra chi va a Messa assiduamente e il recarsi al voto. E’ un rapporto che può sembrare strano ma rivela dati significativi nella sua originalità statistica.

Messa ed elettoriMessa ed elettori

Mentre va diminuendo il numero dei frequentatori della Messa domenicale - e il calo continua purtroppo (meritevole di rigorosa valutazione fra impigrimento dei cattolici e crescita della laicizzazione) - desta sorpresa l’esito dell’indagine, prodotta da esperti e riguardante l’affluenza alle urne di chi va alla Messa.
Chi la frequenta con assiduità è anche colui che, mediamente e maggiormente partecipa alla vita politica, pur senza collegarsi ad identità partitiche, mantenendo una propria visione autonoma.

Messa ed elettoriMessa ed elettori

Sarebbero dell’85% i cosiddetti ‘messalizzati’ - frequentatori della liturgia - contro il 71% dei meno partecipi. Interessanti gli esiti dei due rapporti presi in considerazione; osservando tipo di frequenza e percentuale, si nota l’importanza dei due riferimenti di analisi, che richiede approfondimenti utili alla comprensione dell’attualità e singolarità del problema.

Messa ed elettoriMessa ed elettori

Dal lavoro prezioso di ricerca, risulterebbero quasi uguali dal punto di vista percentuale i frequentanti-votanti dei due maggiori partiti: 21% di Fdl e 19% di Pd, con la Lega che vedrebbe una percentuale pari al 10%. Dati importanti da approfondire per tentare di capire il fenomeno cattolici-voto.

Messa ed elettori

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.