Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri
In cordiale collaborazione con il nostro giornale
Da Gennaio ogni mese
Calendario Cites
Si è svolta presso la “Casa del Cinema di Roma” la presentazione del Calendario CITES 2023, alla presenza del Gen. C.A. Antonio Pietro Marzo, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri.
Il tema centrale che l'edizione 2023 del Calendario, la cui realizzazione è stata curata dal Raggruppamento Carabinieri Cites, si propone di diffondere è rappresentato dal significativo valore conservazionistico di dodici specie in via di estinzione tutelate dalla Convenzione di Washington, alcune mai trattate prima, e di altrettante Aree naturali protette del Mondo dove queste specie vivono e vengono protette. Luoghi dai quali spesso vengono strappate per essere avviate al commercio illegale: il bracconaggio e il prelievo illegale sono le prime piaghe che affliggono queste specie, pratiche condotte spesso con mezzi e dinamiche distruttivi per gli animali e le piante.
Nelle tavole del calendario, si illustrano le peculiarità naturalistiche e paesaggistiche delle dodici aree protette dei diversi continenti, primo baluardo di conservazione della biodiversità animale e vegetale, ad ognuna delle quali è associata una specie dai particolari connotati biologici ed etologici con l’indicazione delle cause che ne minacciano l’estinzione.