#303 - 19 marzo 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
letteratura

Uno spazio in omaggio al Sommo Poeta

Endecasillabi sciolti e ritmati nella lingua dell'Urbe

La Commedia

Canto III - 2^ Parte

di Angelo Zito

‘Sti dannati, vissuti senza vive,
ciaveveno le vespe e artri insetti
che je mordeveno su le carni gnude.

Er sangue, che colava da le facce,
s’ammischiava cor pianto fino a li piedi
e dava er pasto a vermini schifosi.

Girai lo sguardo avanti e artra gente,
ammassata a la riva d’un gran fiume,
me fece chiede ar maestro: “Chi sò quelli

e qual’e l’intenzione de la smania
che cianno de passà all’artra riva,
si ho visto bene qui trammezzo ar buio?”

Disse così: “ Te sembrerà più chiaro
quanno che arriveremo proprio in pizzo
a la sponna infernale d’Acheronte”

Mortificato tenni l’occhi bassi
pe’ ppaura d’avello infastidito,
e m’azzittii andanno a quela riva.

E se fa incontro, gridanno, su ‘n traghetto
un vecchio da la barba bianca e longa,
“Che annate cercanno anime marvagge?

Scordateve de tornà a véde er cielo:
ce penso io a portavve a l’altra riva,
ner buio eterno, in mezzo a foco e ghiaccio.

E tu, che ancora ciai er sangue callo,
tiette lontano da questi che sò morti”.
Visto che nun facevo manco un passo,

riprese a dí: “trovete ‘n’antra strada
pe’ ppoté arivà a quela sponna,
e cérchete ‘na barca più leggera”

“Carmete Caro’ ”, fece Virgijo,
“l’ha deciso er Signore che è legge
quello che !ui vôle, stamose zitti”.

Je s’abbassò er pelo de la barba,
ar barcarolo de quela palude,
l’occhi du cerchi carichi de brace.

E quell’anime ignude e senza forze,
capíta la crudertà de quanto detto,
tremareno, sbiancanno de colore.

S’intesero bestemmie e offese a Dio,
ar genere umano, ai genitori, ar seme
e ar ventre che l’aveva partoriti.

Poi riuniti, piagnenno tutt’assieme,
s’accostareno ar bordo de quer fiume
che segna la concrusione der distino.

Caronte addemoniato, l’occhi infocati,
carica su la barca li dannati
e dà de remo in testa a chi sta addietro.

Come d’autunno le foje a una a una
lasceno er ramo che se sente perso
a véde a tera quello ch’era suo,

a ‘sta maniera l’anime dannate
se fionneno a la riva a una a una,
come ucelli attirati da un richiamo.

Attraversato l’Acheronte tristo,
sò appena sbarcati all’artra riva
che a la partenza s’affolla ‘n’antra schiera.

“ O frate mio”, così me chiama er duca,
“quelli che hanno vissuto ner peccato
tutti ariveno qua da ogni parte,

smaniano pe’ attraversà ‘sto fiume,
spinti da la legge scritta in cielo,
che trasforma la paura in desiderio.

‘Sta riva nun accoje anime oneste;
si hai sentito Caronte che smaniava
da solo pôi capí er significato ”.

Finito de parlà, l’aria e la tera
cominciorno a vibrà come un tremoto
e lo spavento diventò sudore.

Da la tera bagnata sorse un vento,
‘na luce rossa fiammeggiò pe’ ll’aria,
me sentii mancà a l’improvviso

e caddi come cade chi cià sonno.

La Commedia

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.