#291 - 11 settembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 28 FEBBRAIO quando lascerà  il posto al numero 361. - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Arte

Un omaggio a tutti le atlete e tutti gli atleti delle Nazionali Italiane che hanno

riaffermato impegno e valore sportivo nelle prestigiose gare agonostiche recenti

Gli sport di Andrea Trisciuzzi

di Maria Marchese

Gli sport di Andrea Trisciuzzi

Il padre, dedito all’arte sacra da sempre, ravvisa sin dall'adolescenza, nelle mani di quel figlio, la forza di conferire una vivida condizione allo stato materiale: Andrea Trisciuzzi possiede un intuito artistico, custodito nella propria personalità, che ha radici nel proprio io reale.
Da allora l’artista romano esperisce se stesso, per oltre 15 anni, plasmando il credo cattolico nei risvolti più veri e classici.
Arriva un momento in cui, però, sopraggiunge un motto di ribellione nei confronti di questa via a senso unico, costituita spesso dall’opulenza di elementi, di colori e di forme …

Dopo 15 anni di ininterrotta produzione in tal senso, l’autore decide di manifestare tale pulsione, concretando una serie di opere, che avrebbero allunato nella materia un’altra fondamentale parte di sé.

Andrea Trisciuzzi pratica, infatti, sin dalla tenera età, distinguendosi, diverse discipline sportive; alcune gravi difficoltà gli impediscono di proseguire questa sua necessità a livello agonistico, ma quella passione continua incessantemente a farsi sentire.

Gli sport di Andrea TrisciuzziGli sport di Andrea Trisciuzzi

La parola “Sport” proviene dal latino “deportare” , ossia portare fuori, e giunge a noi sotto forma di “diporto” , quindi divertimento; viene poi anglicizzato in “desport” e abbreviato, alfine, nel termine, appunto, “sport” . L’accezione puramente ludica viene ammantata, nel tempo, da rigore e regole, dal senso della disciplina, da un’etica… e, via via, muta.

Gli sport di Andrea Trisciuzzi

Andrea Trisciuzzi coglie lo sport nella sua significanza più completa: diventa quindi un attento osservatore dei singoli movimenti e delle situazioni dinamiche, compie approfondite ricerche sui dettami, che circoscrivono le attività sportive e, allo stesso modo, sui contesti ambientali in cui si svolgono.
Nascono poi singoli progetti, in cui egli ricerca la perfezione di un unico istante agonistico.
L’autore, abbandonato il “clangore” artistico, che contraddistingueva la stagione sacra, approda a linee pulite e essenziali: le ricongiunge affinché appaiano come atti plastici efficaci e diretti.

Gli sport di Andrea Trisciuzzi

“Il Ciclista” , “Il Ginnasta” , “La ginnasta acrobata” , “Lo sciatore” , “Il Maratoneta” , “Il tennista” , “ Il cavallo da corsa” : questi sono gli attuali risvolti creati dallo scultore.
Addentro vi indova, centellinandone una perfezione cronometrica, l’esperienza della fatica fisica e dello sforzo, la lenezza dello slancio, la compostezza degli equilibri, la realizzazione piena dell’immaginario spaziale e della precisa volontà d’azione da parte dei protagonisti.

Gli sport di Andrea TrisciuzziGli sport di Andrea Trisciuzzi

Li esprime con un icastico nero per evidenziarne la serietà e l’attualità.
Nei 35 anni in cui l’artista ama questa serie, le forme cambiano col mutare del suo temperamento; esse si ammorbidiscono, ingentilendosi.
Decide di farne degli esemplari unici per confermarne l’importanza.

Gli sport di Andrea Trisciuzzi

Attualmente sono in lavorazione altri dinamismi scultorei: è nei desideri di Andrea Trisciuzzi donare voce a tutte le pratiche sportive.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.