#287 - 5 giugno 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
animali

Pubblichiamo mensilmente notizie sull'animale che nello stesso mese viene messo in evidenza
dal Calendario Cites, ritenendo importante rendere informati i nostri lettori delle crisi di sopravvivenza
che specie animali debbono affrontare e le cause che le determinano

Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri

6 - Vigogna

Vicugna vicugna

Minacce principali: bracconaggio per la lana

E’ un camelide che vive sugli altipiani delle Ande, la cui lana, particolarmente pregiata, viene utilizzata per tessuti sin dall’antichità.
Questo animale era considerato sacro dal popolo Inca, che ne utilizzava la lana per confezionare vestiti ai sovrani.
E’ un manto così pregiato da essere soprannominato “Vello degli Dei”.
Cacciati in maniera indiscriminata rischiando l’estinzione, ad oggi grazie alla tutela della CITES, che ha favorito un virtuoso coinvolgimento delle istituzioni locali e delle comunità rurali andine, la popolazione di vigogna conta più di 650.000 esemplari.

6 - Vigogna

Considerata la lana più preziosa al mondo, è composta da fibre lunghe e finissime ma particolarmente resistenti da cui si ricava un tessuto eccezionalmente morbido e caldo.
La lana viene lavorata e trasformata da alcune delle più famose case di moda italiane; i carabinieri dei Reparti CITES sono impegnati in approfonditi controlli al fine di verificare l’origine legale di questi tessuti.
Altra stoffa di particolare pregio è lo shahtoosh, ricavato dall’antilope tibetana, la cui produzione, secondo l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, nel corso degli anni ha causato la riduzione del 90 percento della popolazione di questa specie.
Un tempo oggetto di preziosa dote in India, gli shahtooshes sono ora ricercati principalmente dagli occidentali, che possono pagare fino a $ 20.000 per un singolo scialle.

6 - Vigogna

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.