#114 - 15 dicembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Humour (non sempre) per riflettere

Amerigo - storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

66esima puntata

di Alessandro Gentili

Non bastava Laura. Ci si è messo pure il bambino Davis ad essere ucciso. Otto anni. Amerigo conta 1257 abitanti. Ieri ce n'erano 12570, uno più uno meno. La metà con telecamere e microfoni, l'altra metà con macchine fotografiche e cellulari usati per scattare foto.
Cercavano tutto e tutti: perfino funghi fuori stagione o pesche. Molti non hanno trovato quello che cercavano e si sono rinchiusi in albergo (preso d'assalto) o nei bar o nei ristoranti. Il vecchio edificio della palestra comunale è stato adibito a ricovero notturno per tutte queste persone. Un'invasione. Sono giunti perfino dall'Alaska e dalla Terra di Mezzo (parlo di hobbit, naturalmente). Greggi di pecore e mandrie, cavalli selvatici, Fritz il gatto e gatti randagi, gli Aristogatti, i 101 dalmata con Crudelia, l'immancabile Sciarelli, alcuni migranti scappati da Lampedusa, una parente di Putin, il cardinale Ravasi, la Pascale e il suo cagnolino. E poi, poi, poi: un mio lontano cugino che non vedevo da decenni, la mia ex fidanzata, i nonni Angelino e Peppinella (residenti a Mazara del Vallo che hanno impegnato tutti i loro risparmi per venire qui ad Amerigo), Sandra Milo (che non si regge più in piedi), Pippo e Katia (che ha cantato "Vincerò", molto applaudita), tutto il cast di "Un posto all'ombra", il "Medico in famiglia". Basta così.

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

Arrestata la mamma di Davis, probabilmente innocente? Non fa nulla: serve un mostro per cancellare la nostra imbecillità. Nel frattempo andiamo a pagare le tasse con animo nobile: ci penserà il mostro a farcele dimenticare.
Viva Amerigo. Viva l'Italia. Viva il popolo italiano (nel film di Luigi Magni "Nell'anno del Signore" zì' prete (Alberto Sordi) diceva o urlava: "Popolo...sei 'na monnezza!"

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.