#214 - 24 marzo 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Televisione

Televisione Gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

ZappingZapping

Ricomincia Report, il seguitissimo programma di giornalismo investigativo da un paio d’anni orfano della celebre Milena Gabanelli e passato quindi alla conduzione di Sigfrido Ranucci.
Apprendiamo increduli dell’esistenza di un esercito di migliaia di magistrati, tra giudici onorari e giudici di pace, che da una trentina d’anni lavora a cottimo, senza diritto alle ferie, ai contributi previdenziali e all’indennità di malattia.
Praticamente questi giudici lo Stato li paga in nero.
L’etica e la politica: due modalità del pensiero incomprensibilmente non comunicanti.
Ci chiediamo quale rovinoso ictus abbia prodotto questa tragica cesura. Forse, azzardiamo, il timore di una deriva verso lo Stato etico?
Eppure anche la nostra Repubblica con insistenza afferma la propria eticità dichiarandosi ad ogni piè sospinto nata dalla Resistenza e dall’antifascismo dei cui valori si fa strenua tutrice.

ZappingZapping

Ballando con le Stelle rimane, da molti anni ormai, uno dei più piacevoli intrattenimenti televisivi.
Ed alla vispa ed elettrizzante Milly Carlucci va indiscutibilmente riconosciuto il merito di aver restituito la perduta popolarità al ballo di coppia: divertimento ma anche paziente apprendimento a relazionarsi armonicamente con l’altro sesso.
E di questi tempi, a prestare orecchio alle cronache, di reciproca armonia ci sarebbe proprio bisogno…e se il ballo diventasse anche una forma mentis, imparare a “danzare con le situazioni” come esorta icasticamente la saggezza orientale, sarebbe davvero un ottimo traguardo.
E poi i cinque membri della giuria… cinque maschere della commedia dell’arte!

ZappingZapping

Mentre scriviamo queste righe è in onda la cerimonia di consegna dei David di Donatello, il prestigioso premio cinematografico. Viene annunciato l’altrettanto prestigioso regista Steven Spielberg che riceve un David alla carriera e,
intervistato dal conduttore Carlo Conti, rende un partecipato omaggio a coloro che considera i suoi maestri: Fellini, De Sica, Rossellini.

ZappingZapping

Viriamo inquieti sul primo telegiornale che ci capita a tiro per apprendere del consunto rito tribale dello sciopero dei mezzi pubblici a Roma, officiato come sempre dai sindacati, annunciato per l’indomani: diciamo pure, un ritorno repentino al caos primordiale a fini palingenetici insomma. E dell’omaggio alle Brigate Rosse confezionato con vernice spray rossa sulla lapide che ricorda Aldo Moro e la sua scorta in Via Fani (ricorre quest’anno il quarantennale del rapimento del politico democristiano).
Viene da chiedersi con supplice insistenza come mai lo Stato abbia deciso di non trattare i brigatisti rossi da volgari criminali quali sono, alimentando, al contrario, di conseguenza, un certo deleterio spirito di emulazione. In fondo, gratta gratta, si tratta di gente che ha agito ipnotizzata da idee altrui, di comuni idioti insomma. Con la tragica aggravante dell’assassinio.
Perché fornire loro così spesso l’ambita piazza mediatica? Mistero.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.