#214 - 24 marzo 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
pensierini

E' già pronto "Mondiario 218/19" del "Piccolo Missionario"
mensile per i ragazzi edito dalla Fondazione Nigrizia

Slow

Un anno a passo di ...lumaca

in direzione ostinata e contraria

Abbiamo pensato che con il Mondiario 2018/2019 proveremo ad andare a passo di... lumaca!
Sì, avete letto e capito bene: impareremo a fare qualcosa che va controcorrente rispetto a tutto quello che facciamo di solito: correre. Da scuola a casa, da casa al catechismo, dal catechismo alla palestra, dalla palestra a fare i compiti, dal fare i compiti al parco giochi o magari a fare un giretto con la famiglia o gli amici e poi… casa. Dove: di corsa doccia, magari ancora un po’ di compiti, cena e… meritato necessario riposo!

SlowSlow

Certo non facciamo tutto questo in un giorno solo, ma l’elenco serve a sottolineare come spesso facciamo tantissime cose e magari ci dimentichiamo una cosa fondamentale: anche annoiarsi ogni tanto è importante!
E, diversamente da quel che vogliono farci credere, non si può avere sempre “tutto e subito”, bisogna saper attendere.
Saper riconoscere che c’è un tempo giusto per tutto e imparare a riconoscerlo, questo tempo, a rispettarlo, in noi e negli altri.
Per fare questo abbiamo scelto come fonte di ispirazione l’insegnamento di un grande maestro, Gianfranco Zavalloni, che ha scritto un libro dal titolo curioso: La pedagogia della lumaca… un libro che riteniamo sia una guida.

SlowSlow

Sappiamo che questo proposito sembra scontrarsi con i tempi in cui viviamo: il tempo di internet, della velocità, delle domande che subito trovano risposte, dei frutti fuori stagione.
Ma siamo sicuri che vada bene così? Ogni cosa va guadagnata, ha il suo tempo e spesso è il tempo dell’attesa, della fatica, quello che chiede pazienza, virtù sempre meno praticata…

SlowSlow

Insomma si può provare a fare insieme un anno a un giusto passo… SLOW!
Come gli scorsi anni, il MONDIARIO avrà 288 pagine, schede tematiche, pagine utili per la scuola e per i propri pensieri, giornate da ricordare, barzellette e giochi e… un progetto da sostenere!

Slow

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.