#198 - 29 luglio 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Di borgo in borgo

2017 Anno dei borghi - Ministero beni culturali e del turismo

Touring Club Italiano

Borghi da vivere

Nuova Guida delle Bandiere Arancioni

Borghi da vivereBorghi da vivere

Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Borghi da vivere”: uno strumento e uno stimolo per andare alla scoperta del ‘cuore’ del nostro Paese.
Sono 224 – di cui 13 le new entry del 2017 - le piccole eccellenze dell’entroterra italiano che, ad oggi, hanno ricevuto la certificazione Bandiera arancione dal Touring. Un marchio di qualità turistico – ambientale che il Touring assegna alle località che soddisfano oltre 250 rigorosi criteri di valutazione.
Dalle vette alpine ai boschi dell’Appennino, dai paesaggi delle valli coltivate ai grandi parchi, sono sempre più le località italiane che dimostrano di saper preservare integro il patrimonio tradizionale e valorizzarlo attraverso un turismo attento, intelligente e rispettoso.
Secondo Giuseppe Roma, Presidente della Delegazione Romana del Touring Club Italiano infatti “Borghi e paesaggi dei piccoli comuni rappresentano la nuova frontiera del turismo. Piacciono ai viaggiatori, specie ai più giovani, allentano la pressione sulle destinazioni più note e contribuiscono a mantenere l’equilibrio ecologico e demografico in aree a rischio di spopolamento come quelle del Centro Italia sconvolte dai terremoti.

Borghi da vivereBorghi da vivere

Da parte sua il Touring promuove fin dalla sua nascita, nel 1894, il patrimonio naturale, artistico e culturale italiano ed educa al turismo consapevole e sostenibile. Bandiere arancioni rappresenta un esempio concreto di questo impegno, un programma diffuso di valorizzazione dell’entroterra italiano che da circa 20 anni si occupa di piccoli comuni, luoghi selezionati, che rappresentano modelli di ospitalità, innovazione e identità.

Borghi da vivereBorghi da vivere

L’idea del Touring è stata quella di individuare, tutelare e valorizzare quei piccoli luoghi che hanno ancora molto da raccontare anche in termini di sviluppo turistico ed economico sostenibile.
Luoghi autentici, in cui arte, natura, buona cucina e accoglienza sono espressioni delle tradizioni e della cultura del territorio. Il tutto a misura d’uomo, lontano dalla folla e con poca spesa.
Simbolo di un’Italia minore, ma non marginale, la Bandiera Arancione è il segnale di un’Italia che funziona.

Borghi da vivereBorghi da vivere

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.